Orgoglio dei genitori ma anche e soprattutto di nonna Mariarosaria che, insegnante in un asilo privato a Terni e maestra di pattinaggio, gli ha insegnato a stare sui pattini ad appena 18 mesi. Se non è un record, quello del piccolo Filippo, poco ci manca. «Il pattinaggio a rotelle considerato vintage ed in voga negli anni ’70 – spiega Mariarosaria – ultimamente è tornata ad essere un’attività molto amata dai bambini. È lo sport più completo dopo il nuoto, dove in maniera armonica vengono messe in funzione tutte le parti del corpo comprese le mani. Molti genitori credono sia un’attività per bambini più grandi, ma in realtà può essere praticata già dai tre anni, anche perché a questa età si possiede la capacità di bilanciare l’equilibrio del proprio corpo, forza fisica e resistenza. Con Filippo tutto è nato per gioco e dalla sua curiosità e la richiesta indossare i pattini. Questo è il periodo in cui i bambini vogliono fare nuove esperienze, cercando di imitare gli adulti. Certo, non hanno ancora il tono posturale, per cui riesce difficile questa forma di equilibrio. Possiamo però dire che ci troviamo davanti ad un fatto straordinario e ciò ci fa capire quanto i bambini, anche se piccoli, possono essere molto determinati».