L’Umbria si apre al mondo e lo fa dalla sua pista: 4 nuove compagnie, 4 nuove rotte, 11 collegamenti, 7 internazionali; ora tocca solo riempire gli aerei.
Collegamenti La novità più significativa per l’aeroporto umbro sarà il collegamento con due degli hub più importanti d’Europa che permetteranno di volare da Perugia di rimbalzo verso il resto del mondo. Molti sono i numeri che aprono l’Umbria al turismo, tanti i voli turistici charter e alcuni programmati su Barcellona con la compagnia low-cost Vueling; inoltre sono già previsti 32 voli provenienti dalla Scandinavia che porteranno in Umbria regione circa 4.000 turisti.
Nuovi voli Parte il 29 marzo la nuova stagione di voli che, come detto lunedì mattina a palazzo Donini, sarà la più ricca di sempre per per l’aeroporto umbro. Oltre alla nuova destinazione di Monaco di Baviera (due voli a settimana dal 10 maggio), dal 29 sarà aperto il vettore Ryanair su Brindisi (due voli settimanali) e anche su Tirana (tre voli a settimana). Senza dimenticare le altre importanti rotte su Bruxelles, Dussldorf Weeze, Bucarest, Cagliari e Trapani. Sono stati anche schedulati per la stagione estiva alcuni voli charter per Lourdes, Tel Aviv e Mosta-Medjugorje.
Si vola su Roma Dal 2 aprile arriva una delle novità più attese: il collegamento aereo con Roma Fiumicino, con tre voli al giorno. Innovativa la possibilità di volare con un unico biglietto, facendo il check-in a Perugia per poi atterrare a Fiumicino e quindi raggiungere tutte le destinazioni servite dallo scalo romano.