30 °c
Terni
25 ° Dom
24 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » De Luca (M5S): «Giunta Tesei sottrae ai poveri per versare soldi nelle casse della Regione»

De Luca (M5S): «Giunta Tesei sottrae ai poveri per versare soldi nelle casse della Regione»

di Simone Francioli
18 Giugno 2024
in Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«La giunta Tesei si prende l’energia gratuita che doveva essere destinata alle famiglie in stato di povertà. Come dei Robin Hood al contrario, sottraggono ai poveri per versare soldi liquidi nelle casse di Palazzo Donini». Ad attaccare è il consigliere regionale M5S Thomas De Luca ed il tema riguarda la monetizzazione dell’energia elettrica nell’idroelettrico.

LA DELIBERA CONTESTATA

Il pentastellato spiega che la giunta Tesei ha stabilito con una delibera «la monetizzazione integrale dell’energia elettrica che Enel deve fornire annualmente e gratuitamente alla Regione Umbria.». L’atto andrà mercoledì in commissione per l’espressione di un parere vincolante: «In totale contrasto – spiega De Luca – con la legge regionale 6 marzo 2023 numero 1, ‘disciplina delle grandi derivazioni idroelettriche’. La nuova legge regionale, infatti, con un lavoro bipartisan dispone che i concessionari dei grandi impianti idroelettrici debbano cedere una consistente quantità di energia da destinare almeno per il 50% ai servizi pubblici o categorie di utenti nei territori interessati. In seconda istanza, qualora si opti per la monetizzazione, la Regione vincola l’utilizzo delle stesse risorse in egual misura ai territori. La delibera, invece, dispone la ‘monetizzazione integrale’ per tutti gli anni a seguire senza specificarne alcuna destinazione».

Nell’attività – prosegue De Luca – che ha istruito «la legge le finalità discusse proprio all’interno della commissione erano state quelle di sostenere i costi energetici degli ospedali o di contrastare la povertà energetica delle famiglie umbre.  Basta fare un piccolo calcolo moltiplicando i 220 kwh, fissati dalla legge, per i 251.544,32kw di potenza nominale media per i 0,12762 eurp/kWh fissati in data odierna da Arera per quantificare in circa 7 milioni di euro il valore di questa energia. Se consideriamo che in Umbria, secondo i dati Aur, ci sono 38mila famiglie in stato di povertà relativa potremmo istituire un reddito energetico di 200 euro per i nuclei più vulnerabili utilizzando solo queste risorse. Non solo – conclude – voteremo fermamente contro a questa delibera, ma siamo pronti a sostenere qualsiasi iniziativa per impugnarla nelle sedi opportune nelle modalità che i sindaci riterranno opportune».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, cantiere Verdi: ‘chiusura’ di un anno per vico Sant’Agape
Politica

Terni, via Tre Archi: torna il pressing per l’emissione di fumi

5 Luglio 2025
Elezioni Terni: Bandecchi abbraccia la folla del Liberati
Politica

Bandecchi rilancia sul Festival di Sanremo a Terni

5 Luglio 2025
Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025
Economia

Terni, Confapi Aniem: «Blocco cessione crediti fiscali, un colpo al cuore delle imprese»

4 Luglio 2025
Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»
Politica

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»

4 Luglio 2025
Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
34 ° c
31%
4.7mh
34 c 17 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.