24 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Detenuti, prima laurea con l’Ateneo di Perugia

Detenuti, prima laurea con l’Ateneo di Perugia

di Francesca Torricelli
6 Novembre 2017
in Attualità, Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Franco Trovato, da circa 25 anni sottoposto al cosiddetto carcere duro (ex articolo 41-bis ordinamento penitenziario), si è laureato in videoconferenza dal carcere di Rebibbia di Roma, con una tesi in diritto processuale penale. È il primo detenuto laureato dal dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Perugia.

La discussione La tesi, che ha visto come relatrice la professoressa Mariangela Montagna, è stata discussa la scorsa settimana e ha avuto ad oggetto proprio il tema del regime carcerario differenziato, previsto dall’art. 41-bis e adottato nei riguardi dei soggetti detenuti per delitti valutati dal legislatore come particolarmente gravi. Nella tesi sono state analizzate le problematiche più scottanti e le attuali criticità. La commissione di laurea presieduta da Giovanni Marini, direttore del dipartimento di Giurisprudenza, era composta dai docenti Carlo Fiorio, Mariangela Montagna, Rossella Fonti, Vico Valentini, Stefano Anastasia, Serenella Pieroni, che sono fra i più impegnati nella tutela dei diritti delle persone ristrette nella libertà personale. Si è concluso con il conferimento della laurea il primo percorso di studi di un detenuto, peraltro sottoposto ad un regime carcerario differenziato, che ha visto il dipartimento di Giurisprudenza offrire un sostegno concreto all’istruzione dei detenuti, quale importante momento di risocializzazione previsto dall’ordinamento penitenziario.

Opportunità Significativa, a tal riguardo, la presenza dei professori Carlo Fiorio, già Garante dei detenuti per la Regione Umbria, e Stefano Anastasia, attuale Garante delle persone private della libertà personale delle Regioni Umbria e Lazio, nonché degli altri docenti a vario titolo impegnati nel percorso di costante e continuo contatto tra il dipartimento di Giurisprudenza e le strutture carcerarie del territorio nel cui ambito è andato sviluppandosi dapprima lo Sportello per i diritti in carcere promosso dalle cattedre di procedura penale e sociologia del diritto e, successivamente, l’attuale clinica legale penitenziaria. Il tutto nell’intento di offrire, da un lato, agli studenti un’opportunità di didattica alternativa che sappia coniugare teoria e pratica, ed elaborare, altresì, un approccio sociale e collettivo al diritto; dall’altro lato, un aiuto alle persone ristrette in carcere nella loro libertà personale.

Esonero delle tasse Intanto, il rettore dell’Università di Perugia, Franco Moriconi, ha accolto la richiesta del Garante delle persone private della libertà della Regione Umbria, Stefano Anastasìa, per una totale esenzione dai costi di iscrizione dei detenuti. C’è tempo fino al 6 novembre per iscriversi all’Università di Perugia e, per la prima volta, le persone detenute nelle carceri umbre potranno farlo gratuitamente.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, lavori Sii tra Sabbione e via Narni: possibili intorbidimenti dell’acqua

8 Luglio 2025
Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto
Attualità

Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto

7 Luglio 2025
Terni: a 46 anni dal diploma la 5° Metallurgici ‘torna a scuola’
Attualità

Terni: a 46 anni dal diploma la 5° Metallurgici ‘torna a scuola’

7 Luglio 2025
Terni: 60 anni di matrimonio per Florido e Angela Maria
Attualità

Terni: 60 anni di matrimonio per Florido e Angela Maria

6 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
25 ° c
39%
10.4mh
31 c 11 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.