13 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 23 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Discariche abusive, Wwf ne scopre due

Discariche abusive, Wwf ne scopre due

di Francesca Torricelli
20 Aprile 2017
in Ambiente e salute, Dal territorio
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il Nucleo di tutela ambiente delle guardie del Wwf Perugia, dopo i sequestri in tema di rifiuti effettuati a Foligno, Castiglione del Lago e Perugia, sono intervenute anche a Massa Martana, esattamente nella frazione di Mezzanelli. In un’area di 15 mila metri quadrati sono stati rinvenuti numerosi scarichi abusivi di rifiuti, sia ingombranti, sia speciali che pericolosi, rifiuti che si sono aggiunti a quelli giĂ  preesistenti ormai sepolti e ‘mangiati’ dalla vegetazione.

Un’ordinanza Il luogo, appartato e lontano da occhi indiscreti, si legge in una nota delle guardie del Wwf, «ha consentito ad ignoti di scaricare un’intero catalogo merceologico di rifiuti, da quelli domestici alle demolizioni, dalle attivitĂ  di carrozzeria a quelli di pittori, inoltre amianto, batterie esauste, recinzioni di cemento dismesse, rifiuti vegetali e plastici per centinaia di metri cubi complessivi di rifiuti». PoichĂ© tali scarichi distinti per tipologia, si stanno accumulando e tale attivitĂ  illegale si sta protraendo nel tempo, le guardie del Wwf hanno provveduto a «delimitare l’area in questione, inviando al Comune di Massa Martana l’ubicazione topografica dell’area e le foto con la tipologia dei rifiuti, al fine di individuare la particella catastale sulla quale insistono, emettendo conseguentemente un’ordinanza sindacale contingibile e urgente, nella quale si individua il proprietario dell’area con obbligo in suo danno alla bonifica, assegnando un tempo per l’esecuzione dell’ordinanza».

Delimitare l’area Qualora il proprietario dell’area non provveda nei tempi assegnati, «dovrĂ  in automatico intervenire il Comune di Massa Martana, avvalendosi dei previsti poteri sostitutivi, eseguendo la bonifica e rivalendosi delle spese a carico dell’ordinato. Nella comunicazione al Comune si invita e si chiede di prescrivere di delimitare l’intera area oggetto di scarico di rifiuti con idonea recinzione, al fine di impedire che l’illecito possa essere portato ad ulteriori conseguenze, anche mettendo, se necessario, dei blocchi di cemento nei punti di accesso, per impedire che ignoti possano agevolmente continuare l’azione illecita».

Occupazione illecita Le guardie Wwf, poco distante, hanno segnalato «l’occupazione abusiva da parte di ignoti di un’area golenale adiacente un corso d’acqua di proprietĂ  demaniale, dove sono depositato due enormi cisterne metalliche e le componenti di un capannone prefabbricato, smontato e accumulato, Al di la di un’ipotetica piena, improvvisa ed imprevedibile, che possa travolgere tutto trasportando i materiali a valle con enorme pericolo, nessuna persona può essere autorizzata a depositare qualsivoglia materiale in area golenale e a una distanza irregolare dalle sponde di corsi d’acqua di qualunque natura essi siano».

Condotte illecite Le guardie del Wwf Perugia hanno segnalato «sia al Comune che le ipotesi di reato alla Procura della Repubblica, ognuna per le proprie competenze, affinché possano attivarsi per verificare le condotte illecite, che sono state riferite in apposito atto. Addirittura è stata rilevata la presenza di numerosi pali in cemento, di probabile provenienza Enel, che sono stati individuati abbandonati illecitamente in mezzo alla vegetazione, poiché i singoli pali hanno una marca identificativa, sarà agevole risalire alla ditta che in appalto, ha provveduto allo smantellamento degli stessi, abbandonandoli poi illecitamente in area privata, in luogo di un corretto smaltimento in discariche controllate». Proseguirà anche nei prossimi giorni nei territori circostanti, ulteriore attività ispettiva e di verifica, sia in tema ambientale che edilizia, segnalando ogni presunta difformità agli organi competenti.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Giostra dell’Arme San Gemini: c’è il nuovo direttivo. Chiara Cerquiglini presidente
Dal territorio

Giostra dell’Arme San Gemini: c’è il nuovo direttivo. Chiara Cerquiglini presidente

23 Maggio 2025
A Perugia un gesto che salva e insegna: premiata la professoressa Edda Muffi
Dal territorio

A Perugia un gesto che salva e insegna: premiata la professoressa Edda Muffi

23 Maggio 2025
Terni: otto tavoli servitori per il reparto Epg in memoria di Ampleto Fattore
Ambiente e salute

Terni: otto tavoli servitori per il reparto Epg in memoria di Ampleto Fattore

23 Maggio 2025
Ambiente e salute

Terni: lesione al nervo con l’estrazione dentale. Risarcimenti ‘a cascata’

23 Maggio 2025
Amelia: un murale per Johanna, un segno d’amore alla Casa del Sole
Dal territorio

Amelia: un murale per Johanna, un segno d’amore alla Casa del Sole

23 Maggio 2025
Ambiente e salute

Deroga per Spoleto sul punto nascita. Todi-Pantalla: «E noi?»

23 Maggio 2025

Meteo

Umbria
23 Maggio 2025 - venerdì
Partly Cloudy
9 ° c
93%
6.1mh
18 c 6 c
Sab
21 c 6 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.