27 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Dopo 20 anni ‘Ephebia’ trasloca a Narni

Dopo 20 anni ‘Ephebia’ trasloca a Narni

di Fabio Toni
6 Settembre 2018
in Cultura, Dal territorio, Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La presentazione ufficiale è in programma per l’11 settembre alle ore 10.30 presso la sala del camino del museo Eroli di Narni. Ma intanto l’associazione Ephebia anticipa i contenuti del festival che, quest’anno, si terrà a Narni Scalo il 14 e 15 settembre presso il parco dei Pini (parco Bruno Donatelli). In programma musica e non solo.

«Ciao Terni. Ecco perché»

Il ‘trasloco’ a Narni, spiegano dall’associazione Ephebia, rappresenta «una grande novità dopo 20 anni di edizioni ternane. I motivi? Prima di tutto la voglia di innescare nuove collaborazioni e sinergie con realtà territoriali della provincia di Terni. Poi l’impossibilità reale a svolgere di nuovo il festival a Terni sotto il profilo economico (mancanza di finanziamenti pubblici ma anche l’assenza di patrocinio per gli eventi che rende tutto molto complicato a partire dall’esagerato costo del pagamento delle affissioni pubbliche, fino ad arrivare al pagamento del suolo pubblico). La disponibilità del Comune di Narni che ci ha fatto sin da subito sentire a casa, valorizzando il lavoro e dando rilievo ai 20 anni precedenti di storia del festival. Questa – dicono gli organizzatori – non vuole essere assolutamente una critica alle precedenti amministrazioni comunali della città di Terni che, ci teniamo a ricordare, negli anni passati sono state parte integrante di Ephebia sia sotto il profilo organizzativo che finanziario. Adesso però sentiamo il bisogno di un cambiamento, di una nuova energia che sentiamo molto positiva all’interno di un’amministrazione come quella narnese».

Il programma

Nei giorni di venerdì 14 e sabato 15 settembre si esibiranno circa venti band. Non mancherà la ‘Battle of the bands’, ormai tradizione di lunga data che vede scontrarsi sul palco gruppi emergenti locali e non, dando occasione a giovanissimi musicisti di esibirsi su un palco ‘storico’ come quello dell’Ephebia Festival. Si parte il 14 settembre alle ore 17 con l’apertura degli stand e l’Ephebia Revolution Rocl – Battle of the bands, per poi proseguire con l’esibizione degli sbandieratori della città di Narni. Sul palco saliranno poi The Wolf And Whale, Kaosforcause, Malasuerte, GANG (il cui concerto sarà reso accessibile alle persone sorde grazie alla traduzione nella lingua dei segni italiana). Seguirà l’Aftershow a cura di Cantieri Sonori. Sabato 15 settembre, dopo la ‘battaglia’ delle band, si esibiranno Nijhida, Terra, Coma Cose. L’Aftershow a cura di Cantieri Sonori si terrà invece nell’ambito della notte bianca di Poggio di Otricoli

Nel segno dell’integrazione

«Dopo il successo delle ultime edizioni – spiegano da Ephebia – proseguiamo nell’opera di ricerca e di valorizzazione del territorio locale grazie alla promozione della musica indipendente e non solo. Un’altra grande novità dell’edizione
2018 è infatti la ‘Cittadella della musica e dell’integrazione’, da sempre parte integrante del festival, che crescerà negli spazi e negli obiettivi, diventando un vero e proprio villaggio gestito da Arci ed Ephebia in collaborazione e dedicato alle associazioni culturali che operano sul territorio nel settore dell’integrazione e dell’accoglienza».

«Location perfetta»

Non mancheranno, inoltre, stand di artigiani locali, un’area dedicata al food and beverage, scuole di musica, liuterie, incontri dedicati alle tematiche legate alla musica. Per la terza volta verrà rinnovata la collaborazione con l’Ente nazionale sordi di Terni. «La location del parco Donatelli – dicono dall’associazione – è la cornice perfetta per un evento che ha tutte le carte in regola per essere grande, condiviso ed in sintonia con quell’idea di ‘radici’, di contatto con la terra e di unità che permea il programma e lo spirito dei volontari che stanno duramente lavorando per questo».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025
Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»
Dal territorio

Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»

29 Giugno 2025
Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»
Dal territorio

Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»

28 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025
Dal territorio

Lavoratori irregolari: ‘sospesi’ un ortofrutta a Terni e un locale pubblico di Giove

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
27 ° c
50%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.