30 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » E-commerce: umbri a caccia di offerte

E-commerce: umbri a caccia di offerte

di Lucina Paternesi
15 Luglio 2018
in Altre notizie, Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Smartphone di ultima generazione, ma anche frigoriferi, scarpe da tennis, computer portatili e televisori. Sono questi gli oggetti più cercati e comprati on line dagli umbri, secondo il report stilato da Idealo, il portale internazionale di comparazione dei prezzi per gli acquisti online.

I numeri Che il commercio on line fosse florido, di questi tempi, più di quanto lo siano gli affari dei negozi tradizionali che troviamo nei centri storici delle nostre città è ormai acclarato. Il valore degli acquisti online, nel 2017, ha raggiunto in Italia i 23,6 miliardi di euro, con un incremento del 17% rispetto all’anno precedente. E lo scorso anno gli italiani hanno anche raggiunto il record di acquisti di prodotti, 52%, rispetto ai servizi comprati online. E proprio al primo posto negli acquisti online ci sono prodotti di informativa ed elettronica, abbigliamento e turismo.

Acquisti online A certificare il trionfo dell’e-commerce, spesso a discapito della filiera tradizionale del commercio, è anche l’Istat che ha certificato come ormai i 50,5% degli italiani facciano compere online. Si acquistano vacanze e viaggi, voli aerei, abiti e articoli sportivi e più attivi sono ovviamente gli individui compresi nella fascia d’età 35-44 anni, che si servono soprattutto di servizi bancari, mentre il metodo di acquisto paypal è usato dal 34,4% degli utenti con un piccolo tra l’età 20-34 anni.

Cellulari In prima fila, in Umbria, i più cercati sono proprio gli smartphone, oggetto in cima alla classifica anche in tante altre regioni italiane e oggetto di ricerca 4 volte su 5. I più cercati? I modelli con il logo della ‘mela morsicata’, ovvero Iphone 6 e 6 plus, nonché il 7. Seguono notebook e televisori ma anche le sneakers che, online, possono costare anche fino a un 20% in meno. Curioso che, in classifica, secondo i dati raccolti da Idealo, ci siano, al quarto posto, anche i cerchioni in alluminio per automobili.

Under 44 Quanto all’anagrafica di chi fa acquisti online, secondo i dati gli under 44 rappresentano oltre il 55% dei consumatori digitali umbri, la fascia d’età più attiva nelle ricerche online è rappresentata da individui compresi tra i 35 e i 44 anni, con il 26,2%. In controtendenza rispetto alle altre regioni il fatto che, a seguire, il ci sia la fascia 45-54 (22%) più attiva dei giovani 25-34 (18,3%). A fare il maggior numero di acquisti online, poi, sono soprattutto uomini, il 62,7%, mentre le donne sono appena il restante 37,3%. Il mezzo preferito dagli umbri, attraverso cui fare acquisti, è però anche il computer: il 55,5% di chi cerca prodotti online lo fa da pc, il 33,3% da mobile e solo l’11,2% da tablet.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025
Economia

Terni, Confapi Aniem: «Blocco cessione crediti fiscali, un colpo al cuore delle imprese»

4 Luglio 2025
«Come il Broletto: Tribunale insicuro»
Altre notizie

Famiglia sommersa dai debiti: il tribunale di Perugia li cancella

4 Luglio 2025
Terni, mercato largo Manni: concessione fino al 2032, scatta l’avviso pubblico
Altre notizie

Terni, mercato largo Manni: contratto riapprovato, si inizia il 14 luglio. Operatori rilocalizzati

4 Luglio 2025
Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025
Asse Roma-Perugia per la bancarotta fraudolenta di una società del settore elettrico
Economia

Trasimeno: fallimento gruppo lavorazione legno. Interdittive per i titolari

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
35 ° c
35%
5.4mh
37 c 17 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.