21 °c
Terni
22 ° Sab
23 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » E45-E55 Orte-Mestre, nuovi investimenti

E45-E55 Orte-Mestre, nuovi investimenti

di Francesca Torricelli
20 Ottobre 2017
in Attualità, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Nell’ambito del Piano di manutenzione straordinaria che prevede un investimento complessivo di 1,6 miliardi di euro per il risanamento profondo della pavimentazione, l’ammodernamento delle barriere di sicurezza, il risanamento di viadotti e gallerie, l’adeguamento degli impianti tecnologici e altri interventi per il miglioramento della sicurezza della circolazione, proseguono gli investimenti dell’Anas per la riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre.

Quattro gare d’appalto In particolare Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale quattro gare d’appalto del valore complessivo di oltre 78 milioni di euro per l’affidamento dei lavori di sostituzione e ammodernamento delle barriere laterali di sicurezza e dello spartitraffico centrale.

Nel dettaglio Il primo appalto riguarda i lavori di adeguamento dello spartitraffico centrale, la chiusura dei varchi e l’installazione di attenuatori d’urto in corrispondenza delle rampe di uscita lungo la E45 (Orte-Cesena), per un investimento complessivo di 45 milioni di euro, di cui 28 milioni per il tratto umbro, 2 milioni per il tratto toscano e 15 milioni per il tratto emiliano romagnolo. La chiusura dei varchi lungo lo spartitraffico centrale viene garantita da barriere amovibili che consentono di mantenere separati i flussi di traffico evitando il rischio di sbandamenti in carreggiata opposta, ma al contempo possono essere rimosse in breve tempo quando necessario per consentire interventi di emergenza o cantieri di manutenzione. Un secondo appalto riguarda la sostituzione/integrazione delle barriere stradali lungo la E55 (Cesena-Mestre) in Emilia Romagna e Veneto, per un investimento complessivo di 12 milioni di euro. Il terzo appalto riguarda l’affidamento dei lavori di sostituzione/integrazione delle barriere laterali di sicurezza della E45 (Orte-Cesena) per un investimento complessivo di 20 milioni di euro, di cui 7 milioni per il tratto umbro, 8 milioni per il tratto toscano e 5 milioni per il tratto emiliano romagnolo.

Offerte Gli appalti saranno aggiudicati secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo secondo i criteri indicati nel bando. Le imprese interessate dovranno consegnare le domande di partecipazione esclusivamente online tramite il Portale acquisti di Anas entro il 30 novembre 2017. I tre appalti prevedono l’utilizzo dello strumento dell’Accordo quadro che garantisce la possibilità di avviare i lavori con la massima tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare ogni volta una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmio di tempo, maggiore efficienza e qualità.

L’ultimo appalto Un quarto appalto, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di mercoledì 18 ottobre, riguarda la chiusura dei varchi lungo lo spartitraffico centrale nel tratto umbro, per un investimento complessivo di 1,3 milioni di euro. Nel dettaglio, saranno interessati tutti i varchi presenti lungo la strada statale 675 ‘Umbro Laziale’ da Terni al confine laziale e 18 varchi lungo la strada statale 3bis ‘Tiberina’ in provincia di Perugia e Terni, individuati di concerto con la polizia stradale. I lavori consistono nell’installazione di barriere amovibili in corrispondenza dei varchi, che consentono di mantenere separati i flussi di traffico evitando il rischio di sbandamenti in carreggiata opposta, ma al contempo possono essere rimosse in breve tempo quando necessario per consentire interventi di emergenza o cantieri di manutenzione. Gli interventi saranno completati entro 208 giorni, a partire dal momento della consegna all’impresa appaltatrice. Le imprese interessate devono consegnare la domanda di partecipazione entro il 6 novembre ad Anas.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto
Dal territorio

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto

10 Luglio 2025
Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025
Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, consolidamento pendici-mura di Papigno: occupazione d’urgenza. Di mezzo il Monte di Pietà

9 Luglio 2025
Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Dal territorio

Piediluco, ‘Festa delle acque’: c’è l’Orchestra popolare italiana

9 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
21 ° c
49%
3.6mh
32 c 13 c
Sab
29 c 15 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.