33 °c
Terni
26 ° Dom
24 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Economia in Umbria: «Estrema difficoltà»

Economia in Umbria: «Estrema difficoltà»

di Simone Francioli
30 Aprile 2018
in Economia, Lavoro
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Cgil rapporto Ires 2016 Bravi

Mario Bravi

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Mario Bravi
presidente Ires Cgil Umbria

Anche l’indagine Movimprese della Camera di Commercio di Perugia, relativa al primo trimestre 2018, conferma la fragilità della situazione economica della provincia di Perugia e della nostra regione, del resto più volte sottolineata dall’Ires Cgil dell’Umbria. Nella provincia di Perugia, contrariamente al resto del paese, si registra una contrazione del numero delle imprese pari a -0,58%. Se a questo aggiungiamo il fatto (dati Inps) che a febbraio tornano a ridursi i contratti a tempo indeterminato, il quadro appare fragile sia sul versante delle imprese che del lavoro.

Nel 2017 in Umbria si è registrata una flebile ripresa dell’occupazione (+600 unità), caratterizzata appunto dall’allargarsi del lavoro povero e precario. Infatti, il lavoro a termine è aumentato del 20.4%. Dai dati Istat risulta che nel 2017, a fronte di un aumento complessivo dell’occupazione dello 0,2%, l’agricoltura vede un aumento del 12,6%, i servizi del 1,1%, mentre continua il calo nell’industria (-2,7%) e nelle costruzioni (-7,5%).

Il recentissimo rapporto ‘Noi Italia’ 2017 mette ulteriormente a fuoco le difficoltà strutturali della nostra regione. Alcuni dati lo evidenziano particolarmente: gli occupati a tempo parziale passano dal 12,7% del 2004 al 20,2% del 2017 (e sappiamo ormai con certezza che il part/time è in gran parte indotto). Il tasso di disoccupazione che era del 5,8% nel 2004 nel 2017 è al 10,5% (quasi raddoppiato). La disoccupazione giovanile è passata dal 15,8% del 2004 al 30,8% (anche qui un raddoppio), mentre i poveri assoluti passano dai 30 mila e 400 del 2015 ai 45 mila del 2017.

Questi dati dimostrano la persistenza di una situazione di estrema difficoltà, che spesso si scarica sulle nuove generazioni. Riteniamo che occorra consapevolezza, per mettere in campo tutte le iniziative necessarie finalizzate a modificare profondamente uno stato di cose presenti del tutto inaccettabile.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Economia

In Umbria imprese a corto di credito: «Persi oltre 400 milioni in un anno»

5 Luglio 2025
Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025
Economia

Terni, Confapi Aniem: «Blocco cessione crediti fiscali, un colpo al cuore delle imprese»

4 Luglio 2025
Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025
Asse Roma-Perugia per la bancarotta fraudolenta di una società del settore elettrico
Economia

Trasimeno: fallimento gruppo lavorazione legno. Interdittive per i titolari

3 Luglio 2025
Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq
Economia

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
33 ° c
32%
14.4mh
35 c 18 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.