21 °c
Terni
22 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Elisa e il ‘suo’ festival: lettera sulla passione che supera ogni limite

Elisa e il ‘suo’ festival: lettera sulla passione che supera ogni limite

di Fabio Toni
6 Settembre 2022
in Cultura, Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Elisa Taddei

Anche quest’anno abbiamo svolto, con molto entusiasmo, la quindicesima edizione del festival ‘Federico Cesi’. Nel nostro cartellone si sono avvicendati bravissimi e talentuosi musicisti. Abbiamo avuto una grande partecipazione di pubblico. Con il passare delle edizioni mi sento più coinvolta e motivata, anche perchè i miei amici, Annalisa e Stefano, mi rendono sempre più partecipe di questa affascinante esperienza.

Io consiglio a tutti i disabili di perseguire i loro interessi senza farsi condizionare da nessuno. Mi sono sentita parte integrante dell’evento in quanto ho pubblicizzato fortemente questa iniziativa. Ho partecipato maggiormente nelle località di Montecastrilli, San Gemini, Acquasparta e Terni, comuni coinvolti nel festival. Io continuerò per tutta la vita ad aiutare questa fantastica organizzazione, perchè mi fa sentire stimolata e motivata.

Ringrazio come ogni anno gli organizzatori del festival che mi fanno sentire coinvolta e mi sostengono non guardano la mia disabilità ma valorizzando lo sforzo che io compio nel portare avanti questa iniziativa, anche se non è sempre facile. Tuttavia vado avanti perchè ho la passione per la musica che non vorrò mai abbandonare, come non vorrò mai abbandonare questa stimolante compagnia. Per me questa edizione è stata molto coinvolgente in quanto è stata interculturale: si sono avvicendati artisti spagnoli, tedeschi e di altre nazionalità. Questa occasione è stata per me un grande arricchimento perchè avendo studiato lingue, ho potuto riprendere a parlarle.

Vorrei ringraziare anche le amministrazioni comunali che ci hanno ospitato, in particolar modo il sindaco di Montecastrilli Riccardo Aquilini, la mia amica Paola Fiordineve, assessore alle politiche sociali e le Suore Clarisse che ci hanno dato la possibilità di svolgere due concerti a Montecastrilli nel loro monastero; uno riguardante la musica barocca, genere che io amo particolarmente, l’altro un trio con fisarmonica, clarinetto e flauto. Con mio immenso piacere, il festival continua con l’edizione autunnale ad ottobre dal 14 al 17, toccando i territori di Assisi, Collevalenza, Todi e Roma con delle magnifiche orchestre.

Mi auspico che le amministrazioni riportino il festival nella sede principale di Federico Cesi ad Acquasparta, in modo che io ed i disabili della mia zona, possiamo essere presenti più agevolmente ai suddetti concerti. Sono molto felice di aver partecipato a questa edizione perchè i miei amici mi hanno fatto sentire più coinvolta chiedendomi un mio parere sulle decisioni da prendere riguardo all’organizzazione del festival. Spero che il territorio diventi sempre più consapevole dell’impegno che metto nel portare avanti questa bellissima manifestazione, con la tenacia e la determinazione che contraddistinguono il mio carattere.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo
Cultura

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo

3 Luglio 2025
Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea
Cultura

Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea

3 Luglio 2025
Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT
Cultura

Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT

2 Luglio 2025
I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025
Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti
Cultura

Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
18 ° c
85%
8.6mh
29 c 15 c
Mar
28 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.