ร entrata nel vivo la sfida tra contrade per la Festa del Rinascimento di Acquasparta. Le tre contrade della cittร sono in fermento per le sfide che si concluderanno sabato 17 giugno.
FESTA DEL RINASCIMENTO – LE INFO
Il Palio della Lince Domenica 11 giugno si รจ svolto il Palio della Lince che ha visto protagonista vincitrice la contrada di Porta Vecchia con i suoi due fantini, Cristiano Liti che si รจ aggiudicato il premio come miglior fantino ed Enrico Giusti, 3ยฐ classificato.
Sfida a colpi di teatro La seconda sfida si gioca a suon di parole con il ‘Teatro di contrada’: lunedรฌ sera presso la contrada del Ghetto si รจ tenuto il ‘Teatrino delle meraviglie’ di Cervantes, martedรฌ sera alle ore 21.30 (contrada San Cristoforo) รจ in programma ‘Antigone’ di Sofocle mentre mercoledรฌ (stesso orario, contrada di Porta Vecchia) ci sarร ‘Don Chisciotte della Mancia’ di Cervantes.
Ai fornelli e in piazza Protagonista della terza sfida sarร la cucina nel pomeriggio di venerdรฌ 16 giugno, con ‘Il piatto rinascimentale. Ultima e decisiva sfida, sabato 17 giugno con ‘Il grande gioco dellโoca’.
Tre le taverne con le cucine attive tutte le sere. Picchiarelli al sugo piccante, pizza sotto il fuoco farcita con salumi e salsicce e barbazza e carne arrosto, ma ognuna ha il suo piatto tipico: stinco di maiale arrosto e pasta del Papa con fave e pancetta (taverna del Ghetto), gnocchetti dello santo Cristoforo e oca arrosto con patate (taverna di San Cristoforo), costata principesca e piatto rinascimentale (che varia a seconda del menรน) per la taverna di Porta Vecchia.
Il Ruolo del Pane La Festa del Rinascimento รจ fatta di giochi, taverne, spettacoli, ma anche di convegni accademici. Il tema di questโanno รจ il pane in tutti i suoi aspetti, dalla farina, al lievito alla cottura. Questo il programma: mercoledรฌ 14 giugno incontro ‘Il pane tra tradizione e innovazione, il lievito naturale e lโimportanza della fermentazione’, venerdรฌ 16 giugno convegno ‘Dalla magia del lievito al miracolo del pane’, sabato 17 tavola rotonda sul tema ‘Dalla nostra terra, il buon pane umbro: tradizione e salute’.
Vino a Palazzo Palazzo Cesi ospiterร due giorni allโinsegna della degustazione di vini presentati da ben diciotto cantine. Il 16 e il 17 giugno a partire dalle ore 18 sarร possibile partecipare alla manifestazione che sta diventando un fiore allโocchiello della Festa del Rinascimento.