7 °c
Terni
15 ° Lun
16 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ex Centrale Umbra: «Treni logori e lenti»

Ex Centrale Umbra: «Treni logori e lenti»

di Marco Torricelli
25 Aprile 2016
in Apertura 5, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Andrea Liberati
Andrea Liberati

di Andrea Liberati
Capogruppo del M5S in consiglio regionale

Mentre permane l’interruzione della tratta ferroviaria Umbertide-Città di Castello e non è alle viste alcun concreto ripristino, riapre al traffico la galleria a San Gemini: Perugia e Terni torneranno così collegate via Todi, dopo oltre due anni di stop.

Ma come sarà effettuato il trasporto? Al solito immutabile modo: treni logori, ancora a gasolio, quando l’elettrificazione sull’intera linea è stata ripristinata ben sette anni fa. Intanto 20 milioni di euro di elettrotreni nuovi, sottoposti ai vandali di turno, cannibalizzati per i pezzi di ricambio, marciscono da tempo in un piazzale a Umbertide. E’ serio questo? Il M5S lo chiederà molto presto alla Corte dei Conti.

In questi giorni abbiamo evitato di partecipare alle enfatiche quanto vane parate della Giunta Marini; siamo invece andati a parlare con alcuni ferrovieri. La frustrazione di costoro è palpabile ed è la stessa degli utenti. Anzitutto è confermato che, da anni, si potevano sfruttare gli elettrotreni sull’intera ex Ferrovia Centrale Umbra. La motrice a gasolio verrebbe infatti impiegata unicamente sulla tratta Ponte S. Giovanni – S. Anna, ancora non elettrificata (e causa di un inquinamento imbarazzante). I ferrovieri aggiungono che, a questo punto, è però necessario anche ricollaudare tutta la linea di contatto aereo, inutilizzata e carente di manutenzione sin dagli esordi.

Frattanto si ricomincia coi vecchi treni a gasolio. Salire a bordo significa offrire al viaggiatore un’esperienza speciale, fatta di intense inalazioni di particolato e ferodi dei freni. Tra uno sbuffo e l’altro, il black carbon e il resto vengono sparsi a piene mani pure lungo la campagna umbra, già ammorbata dagli innumerevoli TIR della E/45.

E’ un collegamento notoriamente lentissimo, con troppe fermate. Mai diretto. E’ la nostra Freccia del Sud: da un’ora a mezzo a quasi due ore per coprire gli 84 chilometri tra Perugia e Terni, con una media variabile tra 45 e 55 km/h! Un’Ape Piaggio farebbe meglio.

Dunque 46 anni di regimetto umbro, ma non un investimento logico e conseguente sui trasporti, tantomeno sul ferro. E così, oggi, l’intera infrastruttura ex FCU, a lungo trascurata, sfinita, verrà ceduta a Rete Ferroviaria Italiana, a condizioni tuttora ignote.

In tal modo lentamente muore una regione immobile, deprivata di collegamenti ferroviari, aerei e stradali minimamente adeguati, scomoda e difficile da raggiungere. Come e peggio di chi l’ha preceduta, la Giunta Marini pare incapace di tracciare credibili scenari, rigettando percorsi di sostenibilità e velocità del tutto abituali altrove. Cui prodest seguitare così?

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Politica

Perugia: il mancato ampliamento di Collestrada diventa un caso politico

11 Maggio 2025
Politica

‘Il Colle’ a vuoto a San Gemini. La minoranza: «Sciatteria e ora neanche soluzioni alternative»

11 Maggio 2025
Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova
Politica

Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova

10 Maggio 2025
Politica

Elly Schlein ‘celebra’ il ritorno del Pd di Terni in via Mazzini – Video e foto

11 Maggio 2025
‘Assisi al Centro’ parla di sicurezza. Landrini a Tordibetto: «Troppi passi indietro»
Politica

‘Assisi al Centro’ parla di sicurezza. Landrini a Tordibetto: «Troppi passi indietro»

10 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Partly Cloudy
7 ° c
87%
5.8mh
21 c 8 c
Lun
20 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.