11 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Fiera del turismo, Umbria premiata

Fiera del turismo, Umbria premiata

di Lucina Paternesi
3 Dicembre 2015
in Attualità, Dal territorio, Economia, Imprese
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Grande soddisfazione per il team umbro, tra i vincitori dall’edizione 2015 di ‘Shift’, l’hackathon realizzato da Travel Appeal in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana in occasione di BTO – Buy Tourism Online.

L’evento ‘Shift’ è un evento che mette al centro le tendenze che stanno rivoluzionando il modo di viaggiare e le trasformazioni che l’impatto del digitale sta provocando nell’industria del turismo e lo fa con un hackathon, uno degli eventi più importanti nel settore del turismo online. Neologismo formato dalle parole ‘hack and marathon’, un hackathon è un evento al quale partecipano, a vario titolo, esperti di diversi settori della comunicazione, del marketing, del web e dell’informatica. Una maratona di creatività, di durata variabile, alla fine della quale i team devono presentare un progetto ben strutturato.

L’hackathon Martedì 1 dicembre si è svolto lo ‘Shift Hacktravel Bto2015 edition’, un hackathon che ha visto protagoniste quattro grandi aziende del mondo del travel: ECVacanze, il più grande gruppo in Italia per campeggi, villaggi e ostelli; Alpitour, il più importante gruppo turistico italiano integrato, sinonimo di vacanze a 360 gradi; Sea, la società che gestisce gli aeroporti di Milano Malpensa e Milano Linate e Poste Italiane, leader nella logistica, nei servizi di pagamento, di risparmio e assicurativi. I team partecipanti hanno avuto 12 ore per ideare e progettare un’idea che rispondesse alle esigenze di una delle quattro aziende.

Gli umbri On, il team 100% umbro formato da Luca Colleluori developer, Stefano Coviello designer, Elisa Di Toro content editor, Giulia Paciello project manager e Karen Righi media strategist, ha conquistato il primo premio rispondendo al brief fornito da SEA Milan Airports progettando una serie di feautures collegate alla app che Sea sta attualmente sviluppando. Attraverso i materiali e le informazioni forniti dall’azienda, il Team On ha saputo meglio di tutti cogliere il bisogno di SEA di fornire al viaggiatore, impegnato in lunghi scali aerei, esperienze significative che lo distolgano dallo stress dei vari controlli sicurezza e passaggi tra check-in e gate e favoriscano invece l’utilizzo dei numerosi servizi aeroportuali.

L’app Nasce da qui MI WonderLAND la feature social della app MILAN AIRPORT. Una declinazione social, che sfrutta l’integrazione con le identità social degli utenti, offrendo numerose possibilità di condivisione per rendere così l’attesa un momento piacevole e ricco di senso. Esperienze di viaggio, palestra linguistica, vantaggi commerciali, networking e business matching tra professionisti, condivisione dell’attesa tra famiglie con bambini, sono solo alcune delle possibili applicazione coadiuvate da MI WonderLAND. Tra i parametri espressi dalla giuria, composta da rappresentanti aziendali ed esperti di settore, sono stati apprezzati: l’aderenza al brief, il corretto uso e l’analisi approfondita dei materiali forniti, la concretezza del progetto, la portata innovativa, l’appoggio a strutture e prodotti aziendali preesistenti, la fattibilità, il design della presentazione e la realizzazione di un prototipo funzionante e navigabile dell’applicazione. Un motivo di grandissimo orgoglio per i giovani componenti del team, umbri in parte per nascita e in parte per “consapevole” adozione, che hanno deciso di partecipare a questo importante evento nazionale per testare le proprie competenze e la propria coesione interna, riportando a casa un ottimo risultato.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025
Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, consolidamento pendici-mura di Papigno: occupazione d’urgenza. Di mezzo il Monte di Pietà

9 Luglio 2025
Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Dal territorio

Piediluco, ‘Festa delle acque’: c’è l’Orchestra popolare italiana

9 Luglio 2025
Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Clear
11 ° c
62%
6.8mh
32 c 13 c
Ven
32 c 15 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.