di S.F.

Camioncini, mezzi tecnici, blocchi di cemento e anche i ‘famosi’ guardrail da posizionare a lato strada. Finalmente il cantiere dell’ultimo tratto del collegamento viario Gabelletta-Maratta (le previsioni iniziali di riapertura sono saltate, in circa venti giorni dovrebbe esserci il via libera) è tornato attivo: iniziate le prime operazioni propedeutiche per il livellamento del piano viabile tra i due ponti e consentire così il passaggio dei veicoli a oltre due anni e mezzo dall’inaugurazione dei due chilometri iniziali della ‘bretella’.

Si riparte
Giovedì mattina gli operai della ditta Cerqueti – mezzi posizionati dal giorno precedente – sono entrati in azione per risolvere un problema che va avanti da anni e che, nel corso dell’ultimo biennio, non ha visto via d’uscita (il dissesto finanziario ha fatto il resto). Finalmente qualcosa si muove: c’è la rimozione del vecchio asfalto e, in un secondo momento, sarà posato il nuovo. Ma non solo.
L’AGGIUDICAZIONE DEI LAVORI AD AGOSTO

Giunti e livellamento parziale
Ci sono anche le opere legate ai guardrail – più alti rispetto ai precedenti – ai giunti da ripristinare (sono quattro) e agli scoli dell’acqua. L’aspetto più rilevante riguarda il ‘ripianamento’ della sede stradale: quel dislivello da oltre 35 centimetri crea non pochi grattacapi e infatti non ci sarà un livellamento completo. In sostanza saranno tolti alcuni centimetri per permettere il passaggio delle auto (a velocità limitata, transito off-limits per mezzi superiori a 3,5 tonnellate) su strada di Casanova. L’auspicio dei cittadini è che non arrivino nuovi stop.