21 °c
Terni
15 ° Mar
16 ° Mer
lunedì, 12 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Gestione delle intossicazioni in pronto soccorso: sabato 25 gennaio se ne parla a Terni

Gestione delle intossicazioni in pronto soccorso: sabato 25 gennaio se ne parla a Terni

Convegno organizzato dai primari degli ospedali di Terni, Giorgio Parisi, e di quello di Perugia, Paolo Groff

di Fabio Toni
13 Gennaio 2025
in Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Giorgio Parisi

Giorgio Parisi

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Sabato 25 gennaio, presso l’hotel Garden di Terni, si terrà un convegno dedicato alla gestione delle intossicazioni in pronto soccorso.

L’evento, organizzato dal dottor Giorgio Parisi, direttore della struttura complessa di pronto soccorso e accettazione dell’ospedale ‘Santa Maria’ di Terni, e dal dottor Paolo Groff, direttore della struttura complessa di pronto soccorso e accettazione dell’azienda ospedaliera ‘Santa Maria della Misericordia’ di Perugia, avrà inizio alle ore 8 e terminerà alle 18.

«Le intossicazioni – si legge nella presentazione – sono un’emergenza medica comune e complessa che richiede un intervento rapido e coordinato. L’incontro riunirà relatori di fama internazionale per aggiornare gli operatori sanitari sulle ultime evidenze scientifiche in tema di tossicologia clinica. L’obiettivo è promuovere un approccio multidisciplinare nella gestione delle intossicazioni, migliorando la collaborazione tra medici, infermieri e tecnici di laboratorio e per garantire un’assistenza di alta qualità ai pazienti».

«L’eterogeneità delle sostanze tossiche coinvolte, la variabilità delle manifestazioni cliniche e l’evoluzione spesso rapida del quadro clinico – spiega Giorgio Parisi – rendono la gestione di questi pazienti una sfida per gli operatori sanitari del pronto soccorso. È fondamentale una preparazione omogenea di tutti gli operatori per avere una maggiore capacità di risposta delle problematiche».

«Le intossicazioni in pronto soccorso sono importanti perché rappresentano una patologia estremamente variabile – prosegue Paolo Groff – che va dall’esposizione a sostanze industriali, all’abuso di sostanze tossiche, all’ingestione di farmaci. Per questo è fondamentale procedere in modo sistematico, adottando strategie di diagnosi adeguate alle diverse situazioni ed essere rapidi ed efficaci nel trattamento. Di qui la necessità di approfondire i quadri tossicologici più frequenti, per fornire strumenti di analisi e maggior conoscenza su alcune patologie meno ovvie ma che rappresentano un panorama di situazioni in crescita come le nuove sostanze d’abuso o il sovradosaggio di alcuni farmaci più utilizzati».

Tra le varie sostanze tossiche analizzate, si passeranno in rassegna anche quelle derivanti da oppiacei, cannabinoidi, morsi di vipera, funghi, considerando anche le ripercussioni che queste sostanze hanno in età pediatrica.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, zanzara-tigre: scatta la prevenzione
Ambiente e salute

Febbre Dengue: a Terni il Pd chiede un piano urgente di prevenzione

12 Maggio 2025
Terni, gestione rifiuti: denunciato il titolare di una ditta
Ambiente e salute

Terni, gestione rifiuti: denunciato il titolare di una ditta

12 Maggio 2025
Terni-Narni: «La ciclopedonale del Nera è diventata una trappola verde»
Ambiente e salute

Terni-Narni: «La ciclopedonale del Nera è diventata una trappola verde»

11 Maggio 2025
Terni: salute a 360° con il convegno ‘La donna tra benessere e fragilità’ – Foto
Ambiente e salute

Terni: salute a 360° con il convegno ‘La donna tra benessere e fragilità’ – Foto

11 Maggio 2025
Terni, sos per la situazione in strada di Rosaro/Piedimonte
Ambiente e salute

Terni, sos per la situazione in strada di Rosaro/Piedimonte

10 Maggio 2025
Terni, De Luca: «Riavvio secondo inceneritore». Aniello: «Ordinanza e stop»
Ambiente e salute

Terni, inceneritore Bioter: «Azienda comunica il riavvio da martedì». De Luca in azione

12 Maggio 2025

Meteo

Umbria
12 Maggio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
21 ° c
46%
7.2mh
19 c 8 c
Mar
21 c 8 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.