28 °c
Terni
26 ° Mar
26 ° Mer
lunedì, 23 Giugno 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Gran finale ad Acquasparta per il 17° festival ‘Federico Cesi’

Gran finale ad Acquasparta per il 17° festival ‘Federico Cesi’

di Fabio Toni
27 Settembre 2024
in Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Sarà incentrato sulla ‘Passione secondo Giovanni’ (in tedesco ‘Johannes Passion’) l’ultimo concerto della 17° edizione del festival ‘Federico Cesi’, in programma domenica 29 settembre alle ore 17 presso la basilica di Santa Cecilia ad Acquasparta. La kermesse, organizzata dall’associazione Fabrica Harmonica, ha il patrocinio della Regione Umbria, della Diocesi di Orvieto-Todi, del Comune che lo ospita e ha il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni.

La Johannes Passion BWV 245 di Johann Sebastian Bach è una composizione musicale sacra per voci soliste, coro, orchestra e organo, costruita sui capitoli 18 e 19 del Vangelo secondo Giovanni ed è inframmezzata da arie e corali composti su alcuni testi in poesia di Barthold Heinrich Brockes. Ad eseguirla saranno il Coro Cantoria Nova Romana, l’Orchestra da Camera di Firenze e un gruppo di solisti con Annalisa Pellegrini, maestro di coro, diretti da Concetta Anastasi. Durante il concerto saranno proiettati i video live di Simone Bonanni, giovane musicista e matematico. La loro elaborazione sarà stata realizzata con diverse tipologie di frattali, ovvero delle visualizzazioni di formule matematiche. Bonanni, quindi, per la creazione dei frattali ha elaborato formule matematiche che contengono, per ogni singolo brano, le proposizioni di tempo, durata e relazioni armoniche che Bach ha utilizzato per la composizione del brano stesso. Questa tipologia di approccio è stata richiesta dalla direzione artistica del Festival in omaggio alla natura delle composizioni di Johann Sebastian Bach, che è risaputo essere strettamente connesse con il numero e le relazioni matematiche. L’esibizione – della durata di circa due ore – sarà ad ingresso libero con prenotazione consigliata (ai numeri 389.6638112 e 347.9551591 o da effettuare via email a [email protected]).

La direzione artistica e quella organizzativa del festival, curata rispettivamente da Annalisa Pellegrini e Stefano Palamidessi, «ringrazia la Fondazione Carit per il sostegno, tutte le amministrazioni, gli enti, le istituzioni e realtà territoriali che con la loro fondamentale partecipazione hanno permesso di realizzare la 17° edizione del festival ‘Federico Cesi’».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Un secolo di Università per Stranieri nelle pagine di un libro
Cultura

Un secolo di Università per Stranieri nelle pagine di un libro

23 Giugno 2025
Nel centro storico di Amelia la mostra fotografica di Emanuele Grilli
Cultura

Nel centro storico di Amelia la mostra fotografica di Emanuele Grilli

23 Giugno 2025
Cultura

Terni: ‘l’Umbria antica’ di Pierluigi Bonifazi sbarca in Bct fra teorie e dati di fatto

23 Giugno 2025
‘Nuvole di creatività’: il viaggio artistico di Sara Fidenzi
Cultura

‘Nuvole di creatività’: il viaggio artistico di Sara Fidenzi

18 Giugno 2025
Terni, arte in carcere: ‘Percorsi’ di libertà
Cultura

Terni: al via la mostra-concorso ‘Byron’ di arte contemporanea

18 Giugno 2025
Nuovo rettore UniPg: è ballottaggio Marianelli-Porena
Cultura

Università di Perugia: Marianelli è il nuovo Rettore

17 Giugno 2025

Meteo

Umbria
23 Giugno 2025 - lunedì
Sunny
28 ° c
45%
4.7mh
34 c 18 c
Mar
35 c 17 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.