20 °c
Terni
26 ° Dom
25 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Gualdo Tadino in festa: rinasce la Tagina

Gualdo Tadino in festa: rinasce la Tagina

di Lucina Paternesi
19 Giugno 2018
in Dal territorio, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La Tagina

La Tagina

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Una giornata ‘epocale’ quella di lunedì 18 giugno per il comune di Gualdo Tadino e l’intera comunità. Dopo il recente cambio della compagine sociale, infatti, Tagina ceramiche d’arte spa ha concretamente ripreso l’attività produttiva nell’ambito di un nuovo e ben definito progetto industriale. «Quello di lunedì – si legge in una nota del comune – è stato un giorno veramente importante sia per l’azienda che per il tessuto economico e sociale del territorio umbro».

Concordato La rinascita della Tagina – fa sapere l’amministrazione – passerà attraverso il concordato in continuità aziendale che la società, con l’assistenza dell’avvocato Fabio Dominici depositerà nei prossimi giorni dinanzi al Tribunale di Perugia, il quale ha già nominato il giudice delegato alla procedura, la dottoressa Arianna De Martino e pre-commissario il dottor Federico Pastore.  Nei prossimi giorni sarà depositato il piano concordatario, che dopo l’ammissione alla procedura sarà sottoposto all’approvazione dei creditori.

La rinascita «Ho creduto fin dal primo momento nel rilancio di Tagina ed ho preso a cuore questo progetto; le persone ed il territorio meritano il massimo e sono il valore aggiunto per affrontare questa sfida nel modo migliore. Tutti insieme abbiamo creato le condizioni ottimali per riavviare la produzione in continuo e abbiamo raggiunto solo il primo obiettivo. Auguro a tutta la squadra di raggiungere traguardi ancora più importanti, perché oggi è un grande giorno ma è solo l’inizio… ad maiora!», ha detto Stefano Donati, presidente ed amministratore delegato della Tagina spa.

Giorno di festa «È un giorno di grande festa e gioia, le fabbriche che ripartono sono la più grande soddisfazione nel nostro lavoro» ha invece affermato Francesco Borgomeo, presidente Saxa Gres e vicepresidente Tagina, commentando la ripartenza della storica fabbrica di Gualdo Tadino. «Ringraziamo tutti, autorità, sindacati, fornitori e clienti, per la pazienza e la comprensione mostrata. Ho visto negli occhi dei nostri operai una luce nuova, che ci dà la forza e l’energia per grandi traguardi. Grazie a tutti ed in bocca al lupo alla nuova Tagina». «Da Gualdese non posso che esprimere la mia soddisfazione ed il mio orgoglio per quanto siamo riusciti a fare oggi. – è stato il commento di Alessandro Fedeli, consigliere delegato Tagina spa – Dopo un periodo estremamente difficile, vissuto con grande preoccupazione da me, da tutti i lavoratori di Tagina e anche da tutta la città, la giornata odierna finalmente ci dà modo di guardare al futuro con un rinnovato ottimismo. La strada è solo all’inizio e per me è un grande onore poter far parte di questo stimolante progetto, che porterà sicuri benefici alla mia città».

Il sindaco Presciutti Una grande gioia, la ripresa dell’attività produttiva di Tagina, alla quale era presente anche il Sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti, che ha così commentato: «Oggi si riparte, il primo forno di Tagina e’ stato riacceso, riparte la produzione e la speranza per il futuro. E’ senza dubbio una giornata importante non solo per Tagina ed i suoi dipendenti, ma anche per tutta la città di Gualdo Tadino. La strada è ancora lunga, ma la percorreremo insieme come sempre, perché rimanendo uniti tutto è possibile».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo
Dal territorio

Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo

4 Luglio 2025
Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025
Economia

Terni, Confapi Aniem: «Blocco cessione crediti fiscali, un colpo al cuore delle imprese»

4 Luglio 2025
Foligno, furti in serie in negozi e pizzerie
Dal territorio

Foligno: caos e aggressioni al front-office dell’anagrafe. Botta e risposta tra Fp Cisl e il sindaco

4 Luglio 2025
Terni, via della Lince: si inizia con il consolidamento
Dal territorio

Cesi, via della Lince: riapertura della strada

4 Luglio 2025
Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Clear
20 ° c
69%
4.7mh
35 c 19 c
Dom
33 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.