Sette comuni, diciotto scuole, novantanove classi e ben 2.055 studenti: questi i numeri del concorso ‘Guida la vita’, percorso didattico di educazione stradale promosso dall’associazione El.Ba Onlus in collaborazione con la Regione, l’ufficio scolastico regionale e la polizia stradale.
La cerimonia Martedì mattina l’iniziativa si è conclusa nel salone d’onore di palazzo Donini con la premiazione delle scuole vincitrici. Insieme ad Elisabetta Bedini (presidente associazione El.Ba) ed al vice questore di Perugia Maria Antonietta Vinti, hanno partecipato studenti provenienti da Perugia, Terni, Città di Castello, Castiglione del Lago, Foligno, Todi e Gubbio. Le due classi vincitrici, tra le dieci che hanno inviato i propri lavori video dedicati al tema della sicurezza stradale, sono la 4° A S-Moda dell’istituto Cavour Marconi Pascal di Perugia e la 4° A Inf. dell’istituto Rosselli Rasetti di Castiglione del Lago. A loro, oltre una pergamena, la possibilità di trascorrere una giornata nel circuito di Misano dove potranno partecipare ad un corso di guida in sicurezza.
I numeri dell’Umbria Sui numeri della sicurezza stradale in Umbria, l’assessore regionale Stefano Vinti ha spiegato che «nonostante i dati negativi del 2013, quando gli incidenti stradali in Umbria hanno determinato 61 morti e 3.447 feriti con un costo sociale di 338,8 milioni di euro, l’evoluzione della sicurezza stradale regionale di medio e lungo periodo nella nostra regione continua ad essere pienamente allineata con l’obiettivo di miglioramento indicato dalla Commissione europea, ovvero il dimezzamento, entro il 2020, del numero di morti rilevati nel 2010. Piuttosto – aggiunge l’assessore – i dati del 2013 costituiscono un chiaro segnale di instabilità del processo virtuoso che è stato avviato a partire dai primi anni del 2000. Il quadro può essere meglio interpretato tenendo conto del fatto che l’Umbria fa registrare un volume di traffico pro capite più elevato della media nazionale, da +30% nel 2010 a +10% nel 2007, per tornare ad un +30% nel 2011».