5 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Housing sociale: «Altre 740 case in 3 anni»

Housing sociale: «Altre 740 case in 3 anni»

di Francesca Torricelli
21 Novembre 2016
in Attualità, Dal territorio, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

In tre anni, 740 alloggi per un investimento di circa 130 milioni. È questo il programma abitativo messo in piedi dal 2013 per l’Umbria grazie ad un vasto e complesso programma che sta coinvolgendo numerosi soggetti nazionali e regionali, da Cassa depositi e prestiti alla Regione dell’Umbria, che si avvale di Gepafin, dalla Fondazione Cassa di risparmio di Perugia a numerosi privati, tra cui diverse imprese.

Primo lotto Lunedì mattina a Perugia, nella sede regionale di piazza Partigiani, è stato presentato il primo lotto realizzato a Perugia. 28 alloggi sugli 83 complessivi previsti, che Coop Umbria casa ha ceduto al Fondo abitare sostenibile centro Italia, il Fondo di investimento, al 70% di Cassa depositi e prestiti, gestito da Prelios Sgr. Erano presenti l’assessore regionale alle politiche abitative, Giuseppe Chianella, il presidente e il direttore generale di Gepafin, Salvatore Santucci e Marco Tili, il presidente e il direttore tecnico di Coop Umbria casa, Laerte Grimani e Angelo Ammenti, Claudio Costantini di Prelios sgr e Fabrizio Stazi della Fondazione Cassa di risparmio di Perugia.

Il supporto «Alla base di questa iniziativa – ha spiegato l’assessore regionale alle politiche abitative, Giuseppe Chianella – c’è il supporto non soltanto finanziario, ma anche organizzativo e di coordinamento dei vari soggetti coinvolti, che la Regione dell’Umbria ha messo in campo. Lo abbiamo fatto perché crediamo che questo programma porti benefici veri alla nostra realtà regionale. Da un lato avremo a disposizione un congruo numero di alloggi a canone calmierato in tutta la Regione per almeno otto anni, visto che si prevede la messa a disposizione di alloggi a Perugia, Terni, Foligno, Gubbio e Bastia Umbra. E questa sarà un’opportunità per quelle famiglie che hanno bisogno di casa e non possono accedere all’edilizia popolare, perché magari il proprio reddito supera di poco i limiti previsti. Dall’altro, un’operazione del genere rappresenta sicuramente una grande boccata di ossigeno per le nostre imprese, edili e dei servizi, che hanno un’opportunità di ripresa in questo momento di crisi generale del settore».

Gli alloggi I due edifici si trovano a Balanzano, in via Nino Manfredi e sono stati venduti al fondo dalla Coop Umbria casa nell’ambito di un accordo che prevede la progressiva cessione di circa 100 alloggi. Ulteriori 32 alloggi sono in corso di realizzazione da parte della cooperativa nell’ambito della stessa lottizzazione di cui fanno parte i 28 appena ceduti. Il completamento costruttivo di questi ultimi è previsto entro maggio 2017 con conseguente successivo trasferimento al fondo. Entro la fine del 2017 è poi previsto anche il completamento di ulteriori 23 alloggi, anche questi già in corso di realizzazione, a Terni nel quartiere di borgo Bovio, con successivo trasferimento della proprietà al medesimo fondo Asci.

I requisiti «Gli alloggi realizzati e in corso di costruzione sono destinati alla locazione a canone calmierato per non meno di 8 anni avendo beneficiato di contributi concessi dalla regione dell’Umbria nell’ambito dell’attuazione dei propri programmi di sostegno sociale», ha aggiunto Chianella. «Gli utenti che vorranno accedervi dovranno infatti possedere i requisiti richiesti dalla normativa vigente che regola l’assegnazione di alloggi realizzati con il sostegno di fondi pubblici quali l’impossidenza di altri alloggi e la percezione di un reddito compatibile ed adeguato con il proprio nucleo familiare. La verifica dei requisiti degli interessati – ha concluso – verrà effettuata dalle amministrazioni comunali di competenza».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Partly Cloudy
5 ° c
81%
4.7mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.