12 °c
Terni
13 ° Gio
14 ° Ven
mercoledì, 7 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Il carcere di Capanne arriva in Parlamento

Il carcere di Capanne arriva in Parlamento

di Marco Torricelli
29 Giugno 2017
in Attualità, Dal territorio, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La protesta del personale del carcere di Capanne, a Perugia, è ufficialmente arrivata in Parlamento: Filippo Gallinella e Tiziana Ciprini (del M5S) hanno infatti depositato un’interrogazione al ministro della Giustizia, Andrea Orlando, nella quale si legge che Â«le cause di tale protesta vanno ricercate sia nel mancato adeguamento degli stipendi del personale operante nel carcere, sia nell’insufficiente quantità di personale demandato a gestire i detenuti; la pianta organica, secondo quanto si apprende dalle dichiarazioni dei rappresentati sindacali del personale penitenziario, prevede 298 unità, a fronte della 215 realmente effettive, con inevitabili lacune anche nei servizi amministrativi, di dipartimento, di amministrazione penitenziaria e di servizi presso il provveditorato regionale».

Il presidio a Capanne

I problemi Il personale, scrivono i due parlamentari, «ormai esasperato, non riesce più a far fronte ai turni di lavoro né ad usufruire dei riposi che, per esigenze di servizio, vengono spesso annullati, creando una situazione di malessere e disagio, che si somma alle problematicità legate all’accorpamento dei provveditorati, Toscana ed Umbria: l’aumento del numero di detenuti da accogliere, specie quelli provenienti dalla Toscana, e la necessità di gestire anche detenuti psichiatrici di altre regioni, detenuti che hanno esigenze e necessità ben diverse dal resto della popolazione carceraria».

I ‘Rems’ Secondo Gallinella e Ciprini, poi c’è «la questione dei detenuti psichiatrici merita, inoltre, una riflessione attenta, poiché spesso essi non riescono a trovare una giusta collocazione e un corretto trattamento in Umbria. Anche le residenze per l’esecuzione delle misure di sicurezza (Rems) infatti, che hanno sostituito gli ospedali psichiatrici giudiziari, non sono presenti in numero adeguato sul territorio né dotate della quantità e tipologia di personale adatto».

Il recupero In questa difficile situazione, denunciano i due parlamentari del M5S, «il carcere di Perugia, che è considerato una struttura dinamica in cui i detenuti svolgono attività di recupero e puntano ad una riabilitazione nella società, rischia di fallire di fronte a questa, ormai costante, emergenza; la minaccia del personale penitenziario è quella di proseguire la protesta in maniera «continuata», mettendo a repentaglio la sicurezza della struttura», chiedono al ministro «se sia conoscenza dei fatti esposti e se, nell’ambito delle proprie competenze, non intenda intervenire per trovare una prima soluzione, anche temporanea, alla difficile situazione del personale penitenziario del carcere di Capanne e, allo stesso tempo, individuare una soluzione che garantisca, nel lungo termine, stabilità ed efficienza del servizio penitenziario della struttura perugina».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Politica

Regione Umbria, bagarre in aula: l’opposizione abbandona la seduta. Il motivo

6 Maggio 2025
Economia: Campagna confermato vice presidente nazionale dell’Anfir
Economia

Carmelo Campagna nuovo presidente della Banca Centro Toscana Umbria

6 Maggio 2025
Raccolta rifiuti, Vus bandisce nuova gara
Economia

La Valle Umbra Servizi assume 15 persone a tempo indeterminato

6 Maggio 2025
Spoleto: la banda musicale cittadina brilla al concorso ‘Bacchetta d’Oro’
Attualità

Spoleto: la banda musicale cittadina brilla al concorso ‘Bacchetta d’Oro’

6 Maggio 2025
Elezioni Terni, ecco i 32 nomi di Forza Italia
Politica

Al via ‘Gli incontri di Forza Italia Terni’

6 Maggio 2025
Politica

Montecastrilli: «Manutenzioni. Come, dove e con quali soldi?»

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
7 Maggio 2025 - mercoledì
Partly Cloudy
3 ° c
93%
6.5mh
17 c 6 c
Gio
19 c 8 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.