20 °c
Terni
22 ° Mar
19 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Il Pd porta a Terni ‘Impresa domani’ per parlare di siderurgia, automotive e Ast

Il Pd porta a Terni ‘Impresa domani’ per parlare di siderurgia, automotive e Ast

di Fabio Toni
11 Aprile 2024
in Imprese, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
La sede del Pd di Terni

La sede del Pd di Terni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Pierluigi Spinelli e Fabrizio Bellini
Segretari comunale e provinciale del Pd di Terni

C’è bisogno di un piano industriale per l’Italia e di questo piano industriale ha più che mai bisogno l’industria ternana che resta il comparto decisivo per la tenuta, lo sviluppo e l’innovazione, economica e sociale, di Terni città contemporanea e del futuro. È con questo punto fermo – la centralità dell’industria riqualificata energeticamente e ambientalmente -, che sabato ospiteremo la sessione su siderurgia e automotive dell’iniziativa nazionale del Partito Democratico ‘Impresa domani’.

 

La sfida della siderurgia e, in essa, quella degli acciai speciali è un cardine delle prospettive industriali del paese così come la difesa del ruolo strategico di Ast è centrale per il rilancio del sistema economico-sociale territoriale. Non c’è futuro per Terni città moderna e sviluppata senza un sistema industriale solido, plurale e interconnesso, sempre più eco-compatibile, che faccia da volano all’intero territorio. La firma dell’Accordo di Programma per il gruppo Arvedi Ast rimane centrale per sostenere il piano di investimenti necessario a incrementare le produzioni, rilanciare l’acciaio magnetico, compiere la riconversione energetica e ambientale dello stabilimento ma anche per immaginare una prospettiva per l’occupazione che vada oltre il semplice mantenimento dell’attuale e che punti a un rinnovato know-how e all’alta specializzazione e per rendere attuabile un piano ambizioso che proietti Ast verso la sfida della sostenibilità e della decarbonizzazione del ciclo produttivo. Le criticità principali da prendere in esame sono prima di tutto i costi dell’energia e i prezzi crescenti e la scarsità dei materiali, a partire dal rottame. La questione della riconversione a idrogeno dell’acciaieria è cruciale e richiede, con ogni evidenza, un quadro di riferimento nazionale, in considerazione, anche della presenza nel territorio, confinante con Ast, di Enel Green Power – Area Centro Ovest (Umbria e Lazio). In questo senso non è di secondario rilievo la questione del rinnovo delle Concessioni Idroelettriche in scadenza nel 2029, competenza in capo alla Regione Umbria. Valutiamo di grande importanza e impegnativa per l’intero sistema istituzionale umbro, la disponibilità del gruppo Arvedi per possibili progetti di intervento nel tessuto sociale e comunitario di Terni e per un tavolo di confronto col territorio per estendere il concetto di investimento non solo in termini tecnologici ma anche in termini di solidità e rigenerazione della dimensione culturale e urbana di Terni. Una sfida positiva che la comunità locale e le sue istituzioni debbono saper raccogliere. Vanno altresì urgentemente risolti i nodi infrastrutturali, ormai storici, che pesano sul trasporto dei prodotti (con particolari criticità per la produzione di grandi fucinati). Resta decisivo il completamento del collegamento stradale con il Tirreno e in particolare con il porto di Civitavecchia e il completo raddoppio della tratta ferroviaria Orte-Falconara. Il tema dei collegamenti ferroviari con i porti del Tirreno e dell’Adriatico è decisivo se si considera che, per Ast, la percentuale di trasporto su rotaia è pari al 30% circa dello spedito totale. È assolutamente decisivo, dunque, per questa molteplicità di ragioni, un ruolo attivo del Governo e delle istituzioni locali per giungere ad un accordo di programma con impegni precisi, certi, risolutivi e verificabili. Il Governo, inoltre, va chiamato in causa anche in merito alla improcrastinabile predisposizione di un piano nazionale della siderurgia che permetta di delineare un quadro complessivo dove collocare in modo interconnesso gli acciai speciali. Con l’appuntamento di sabato prossimo, il Partito Democratico rilancia una campagna di iniziative e un impegno forte che ha lo scopo di rimettere al centro del dibattito locale, regionale e nazionale le questioni dello sviluppo economico e industriale, della riconversione energetica e ambientale e dell’innovazione tecnologica con un obiettivo chiave: la difesa e lo sviluppo del lavoro, delle opportunità di lavoro e dei redditi da lavoro.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Politica

Spoleto in Provincia di Terni: macchina in moto. Bandecchi: «Giusto così»

7 Luglio 2025
Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»
Politica

Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»

7 Luglio 2025
Terni, project financing per il tempio crematorio: una sola offerta per la concessione da 25 milioni
Politica

Terni, tempio crematorio: «Qual è lo stato dell’arte della gara dopo l’intervento Anac?»

7 Luglio 2025
Caro energia Ast, De Luca: «Istituzioni non vadano da Enel con il cappello in mano»
Politica

Superbonus caldaie: «Rifinanziato e ‘corretto’ il passato»

7 Luglio 2025
Terni: ok a rinnovo-ponte per concessione stadio Liberati. Altro scontro davanti a ‘Report’
Politica

Terni, decoro e tutela centro storico. Il Pd: «Fare un regolamento»

7 Luglio 2025
L’aumento delle tasse in Umbria è legge. Proietti: «Collaboriamo sul piano sociosanitario». Tesei: «Manovra devastante»
Politica

Governance poll: bene Bandecchi e Proietti, calo per Ferdinandi. Tutti i dati sulle performance

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
20 ° c
92%
14.8mh
29 c 16 c
Mar
28 c 11 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.