Uno tra i più grandi esperti dell’opera e dei significati reconditi del pensiero di J.R.R. Tolkien e della magia con la quale essi si incarnano negli eventi della nostra società contemporanea, sarà ospite del Rotary Club di Terni in occasione della Giostra dell’Arme di San Gemini. Si tratta di Mario Polia, autore del primo saggio in lingua italiana sul celebre autore inglese e di numerosi altri scritti sull’argomento. ‘Il Mito che illumina la Storia. Pensiero e opera di John Ronald Reuel Tolkien’ è il tema del convegno che vedrà relatore Polia e altri conoscitori dell’argomento. Archeologo, antropologo ed etnografo, nonché specialista in antropologia religiosa e storia delle religioni, Polia ha diretto in Perù un programma di ricerca sulle tradizioni indigene e sullo sciamanesimo andino. Vincitore del premio Paolo Toschi (1999) per la ricerca sul campo, è oggi curatore del museo demo-antropologico di Leonessa (Rieti). Già docente di antropologia medica presso la Pontificia Universidad Católica di Lima e di antropologia alla Pontificia Università Gregoriana di Roma, alterna a una prolifica attività di saggista, quella di conferenziere in Italia e all’estero. L’evento è in programma giovedì 3 ottobre, alle ore 18.30, presso la sala culturale Stazione di Posta a San Gemini. «Sarà un serata di crescita culturale e di scoperta – afferma Margherita Cirillo, presidente del Rotary di Terni – che vedrà il club ternano inserito nell’ambito di una manifestazione di grande risonanza sia in Umbria che nel Lazio, e dunque una serata in perfetta sintonia con il tema rotariano di quest’anno: essere magicamente irresistibili».