35 °c
Terni
26 ° Gio
28 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ilserv, c’è l’accordo: sciopero sospeso

Ilserv, c’è l’accordo: sciopero sospeso

di Francesca Torricelli
22 Luglio 2017
in Ast, Attualità, Economia, In evidenza, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Viale Brin

Viale Brin

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«A fronte degli impegni presi dall’azienda è stato sottoscritto un accordo che vincola tutte le parti in causa, di conseguenza le organizzazioni sindacali hanno deciso di sospendere lo sciopero proclamato e di monitorare costantemente il rispetto di tutti i punti indicati», si legge in una nota di Fiom Cgil, Fim Cisl, Uilm Uil, Fismic e Ugl di Terni.

I lavoratori Ilserv

Il tavolo «Il 20 luglio – scrivono i sindacati – nella sede di Confindustria di Terni si sono incontrate le Rsu di Ilserv, le segreterie territoriali con la direzione aziendale di Ilserv. A fronte dello sciopero proclamato dalle organizzazioni sindacali per il 21 luglio, la direzione ha riconvocato il tavolo di discussione per illustrare le possibili novità rispetto all’ultima riunione».

L’accordo Rispetto ai punti in discussione, «ovvero la situazione degli appalti in scadenza e il riconoscimento delle polifunzionalità, l’azienda ha dichiarato anche con la disponibilità della committente Tk-Ast di aver prorogato gli appalti fino al 30 giugno 2019; nell’ipotesi che alla scadenza si verificasse un cambio appalto, di concerto con la committente, verranno individuate tutte le possibili soluzioni a salvaguardia dell’occupazione; a partire dal mese di novembre 2017 verrà attivato un tavolo di confronto anche con Tk-Ast per verificare lo stato della trattativa per la gestione delle scorie e le eventuali ripercussioni».

Le fasce economiche Sul fronte delle difficoltà riscontrate dalle Rsu, in merito al riconoscimento delle polifunzionalità degli operatori, l’azienda si è resa disponibile a partire dal mese di agosto 2017 «a riconoscere attraverso delle fasce economiche sia di adeguamento sia con nuovi aumenti le suddette polifunzionalià che riguardano circa 50 lavoratori». A fronte degli impegni suddetti «è stato sottoscritto un accordo che vincola tutte le parti in causa, di conseguenza le organizzazioni sindacali hanno deciso di sospendere lo sciopero proclamato e di monitorare costantemente il rispetto di tutti i punti indicati».

Brebion a Terni Inoltre, è stata convocata per la settimana prossima una riunione alla presenza di Brebion presidente Harsco Europa dove le organizzazioni sindacali chiederanno quali impegni, industriali ed occupazionali, la multinazionale intenda prendere per il sito di Terni. Dopo la fermata estiva verranno convocate assemblee informative con i lavoratori per fare il punto della situazione.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Lions Club Terni Host: il nuovo presidente è Francesco La Bella
Attualità

Lions Club Terni Host: il nuovo presidente è Francesco La Bella

2 Luglio 2025
Terni: da vent’anni il ‘Club del sigaro’ si ritrova. Ed è sempre una scoperta
Attualità

Terni: da vent’anni il ‘Club del sigaro’ si ritrova. Ed è sempre una scoperta

2 Luglio 2025
Attualità

Giustizia riparativa, via libera alla sede regionale a Terni

2 Luglio 2025
Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Partly Cloudy
35 ° c
39%
8.3mh
38 c 17 c
Gio
38 c 18 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.