13 °c
Terni
15 ° Dom
16 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » In Umbria salgono gli assegni a vuoto

In Umbria salgono gli assegni a vuoto

di Francesca Torricelli
10 Ottobre 2018
in Dal territorio, Economia
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
La Camera di commercio di Terni

La Camera di commercio di Terni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Protesti in forte calo in Umbria. Nel corso del 2017 sono stati protestati 7.203 effetti, tra assegni e cambiali, per un valore pari a circa 13 milioni di euro (di cui cambiali circa 9 milioni) con una variazione negativa rispetto al 2016 del 15,9% nel numero dei protesti (a livello nazionale il trend è in discesa dell’11%), riduzione più marcata se si estrapolano solo le cambiali (-18,8%) anche se restano i titoli di credito più protesati. Questa la fotografia scattata da Unioncamere e InfoCamere sui dati raccolti dalle Camere di commercio ed elaborati da quella di Terni.

Un quadro in chiaro scuro

L’analisi territoriale rivela tuttavia un quadro in chiaro scuro dove ad una frenata dei protesti complessivi (passano dal 2.276 del 2016 ai 1.905 del 2017) si affianca una crescita degli assegni a vuoto (258 del 2016 passano a 274 nel 2017) e in particolare del loro importo totale che quasi raddoppia. Gli assegni ‘cabriolet’ – scoperti – nel 2016 avevano raggiunto il valore totale di 700 mila euro (719.240,34) dopo dodici mesi il valore degli scoperti supera il milione di euro (1.210.277,24). A livello regionale invece è da sottolineare come ad una diminuzione dei protesti totali che sfiora il 16% si registra un lieve aumento del loro valore totale (+0,4%), un trend con il segno più che a livello nazionale ha riguardato nel 2017 soltanto altre due regioni (Calabria e Friuli Venezia Giulia). Per quanto riguarda le cambiali, diminuiscono a Terni i mancati pagamenti dei ‘pagherò’, sono infatti sempre meno frequenti: il 2016 si era chiuso con 2.018 cambiali, il 2017 con 1.631 mentre il focus semestrale sul 2018 conferma la stessa tendenza con 720 cambiali al 30 giugno.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: una storia di famiglia. Windom inaugura in corso del Popolo
Economia

Terni: una storia di famiglia. Windom inaugura in corso del Popolo

10 Maggio 2025
Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Sunny
13 ° c
88%
4mh
20 c 8 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.