20 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Insegnanti di sostegno: «Umbria matrigna»

Insegnanti di sostegno: «Umbria matrigna»

di Lucina Paternesi
11 Ottobre 2016
in Attualità, Cultura, Dal territorio, Economia, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L.P.

La Buona scuola non è quella che eccelle in geografia, così come tiene poco conto delle esigenze umane. Ne sono un esempio i tanti insegnanti di sostegno umbri che, grazie all’algoritmo della riforma renziana, si sono ritrovati sparpagliati a oltre cinquecento chilometri di distanza, nelle scuole venete, lombarde, liguri e toscane. Ora questo organico è riuscito a rientrare a lavorare in Umbria, sotto forma di assegnazione temporanea ma le cattedre vacanti, in tutta la regione, sono circa 150. E la loro battaglia, dicono, è appena iniziata.

L’obiettivo è di puntare alla modifica del meccanismo di selezione degli insegnanti di sostegno e delle regole della mobilità che, anche in abbondanza di posti a pochi chilometri da casa, fa assegnare cattedre a centinaia chilometri di distanza. Come quello che è successo a  una trentina di professori che, lasciando le proprie case e i propri affetti, sono stati spediti a lavorare fuori regione causando notevoli disagi a circa 300 ragazzi che all’inizio dell’anno si sono ritrovati senza il dovuto sostegno in aula e che, anche ora che i professori sono rientrati, verranno investiti della stessa precarietà cui sono costretti i loro docenti. «E questo – affermano i professori – significa avere una didattica carente e non poter seguire costantemente i nostri studenti».

Numeri In Umbria ci sono circa 3.700 alunni con disabilità, circa 200 unità in più rispetto allo scorso anno, mentre i posti in organico previsti sono stati 1.261 ai quali sono stati aggiunti quasi 750 posti in. Il problema, però, è che non si possono trasformare questi docenti in organico di diritto nonostante la ‘domanda’ di insegnanti di sostegno qui sia più alta che in altre regioni e, troppo spesso, finiscono per ricoprire questo ruolo docenti non specializzati e ancora precari. Non bastano dunque, le specializzazioni e gli anni a contatto con i ragazzi e con i servizi territoriali, perché i posti in Umbria ci sono, ma sono tutti incarichi a tempo determinato, quindi non destinati a chi ha già un posto di ruolo.

A 400 chilometri da casa «E’ stata gestita male interamente questa vicenda. Perché se con la riforma sono state inserite centomila persone, il problema è che non hanno prima riempito i posti seguendo il criterio territoriale. Molte province avevano posti vacanti, in Umbria c’erano 149 cattedre vacanti solo a Perugia, e un’altra quarantina a Terni. Allora non si capisce perché l’algoritmo che doveva evitare favoritismi ha espulso fuori regione tantissimi professori». Mauro Tinarelli, oltre ad essere insegnante di sostegno segue anche la sorella disabile. Come tanti altri anche lui è stato assegnato fuori regione, precisamente a Montebelluna, a 400 chilometri di distanza da casa. «Non è così facile cambiare vita e lasciare tutto così, su due piedi – racconta – ho anche una certa età. In ogni caso sono partito, sono andato a lavorare in provincia di Treviso per una venticinquina di giorni. Ho speso mille e 500 euro in più, ma comunque sono partito».

Mobilità interprovinciale In attesa di portare avanti la battaglia, le richieste, condivise con tutte le sigle sindacali, sono quelle di confermare la mobilità interprovinciale non in deroga anche per il prossimo anno scolastico, priorità agli insegnanti che devono rientrare e trasformare l’organico di fatto in organico di diritto.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
20 ° c
49%
7.6mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.