12 °c
Terni
15 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘Io non so nulla di te’: presentato il nuovo romanzo di Daniela Paiella

‘Io non so nulla di te’: presentato il nuovo romanzo di Daniela Paiella

Terni - L'evento si è tenuto in Bct. L'importanza di un 'sì' alla donazione degli organi ha animato l'idea originaria della scrittrice umbra

di Fabio Toni
11 Dicembre 2024
in Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Daniela Paiella

Daniela Paiella

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Daniela Paiella

È stato presentato presso la biblioteca comunale di Terni il nuovo romanzo di Daniela Paiella, ‘Io non so nulla di te’, edito da Bertoni Editore.

Tra l’emozione e l’entusiasmo per aver partecipato a Umbria Libri, l’autrice spiega la sua scelta di scrivere il libro: «Quattro anni fa vidi un video promozionale dell’AIDO volto a sensibilizzare circa l’importanza di un ‘sì’ per la donazione di organi. Le immagini mi emozionarono e colpirono a tal punto che sentii sin da subito il desiderio di contribuire nel mio piccolo, con la mia scrittura, a tale progetto così prezioso. Il dono è il vero miracolo che può compiere ognuno di noi, eppure molti sono ancora i pregiudizi che lo avvolgono.
Il mio romanzo avrebbe dovuto dipingere il gesto di donare con i colori del puro amore. La storia doveva essere autentica e non spaventare, ma mostrare il ‘dono’ con emozioni semplici e vere, lontane dalla paura. Dovevo costruire una trama e dei personaggi che invitassero ad innamorarsi di nuovo della vita, che avessero negli occhi il coraggio della rinascita, il perdono e nel petto la forza di superare il dolore. Io non so nulla di te non doveva essere solo una storia d’amore, ma un viaggio intenso di rivincita e di riscatto, la fiducia nelle seconde chances. Con questo libro ho cercato di guardare oltre, oltre i punti evidenziati nella mappa, svelando quella consapevolezza che il viaggio è tanto importante quanto la destinazione e che ognuno di noi è legato da uno stesso disegno. Spero con tutto il cuore che ci sia riuscita e che il romanzo sia una piacevole lettura che invita a riflettere».

La sinossi del libro

Veronica nasce con una grave malformazione cardiaca. Appena adolescente subisce un trapianto ed è pronta a divorare la vita, convinta che non deve sprecarne neppure una goccia. Vive a Bologna, si laurea, lavora e scrive sceneggiature di film e serie tivù che però rimangono nel cassetto. All’età di ventisette anni Veronica è confusa, non si sente realizzata e il suo ragazzo la trascura. Il suo nuovo cuore, che lei ironicamente chiama ‘Billy’, si agita nel suo petto ricordandole ciò che è davvero importante, ma allo stesso tempo la lega a Pierre, un settantenne che vive a Parigi trascinandosi nel dolore e nel desiderio di vendetta per l’oscura morte di sua figlia Nathalie.
Il destino gioca una diabolica partita a carte con i protagonisti e Veronica, dopo un incidente, verrà soccorsa da Marco, un misterioso militare che è legato al passato di Nathalie. La ragazza è sempre più attratta da lui ed è ignara del pericolo che cela l’inganno. Tra passione e sospetto, tradimento e perdono, le strade di Veronica, Pierre e Marco si perdono in un intricato labirinto di emozioni e rivelazioni.

L’autrice

Daniela Paiella, umbra di nascita e di cuore, vive con il marito e i due figli nella sua terra d’origine. Laureata in scienze dell’educazione e della formazione, ha fatto della scrittura la sua più grande passione. Ha esordito nel 2019 con il romanzo ‘Mai lontano da te’, seguito dal successo di ‘Lasciami accendere le stelle’ (2022). Con ‘Io non so nulla di te’, si conferma una voce autentica e appassionata della narrativa contemporanea.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Narni, l’istituto ‘Gandhi’ trionfa al Rec Film Festival grazie a ‘Credevo fosse amore’
Cultura

Narni, l’istituto ‘Gandhi’ trionfa al Rec Film Festival grazie a ‘Credevo fosse amore’

13 Maggio 2025
‘Urban Vibes. Street Art a Terni’: un pomeriggio dedicato all’arte urbana per i giovani
Cultura

‘Urban Vibes. Street Art a Terni’: un pomeriggio dedicato all’arte urbana per i giovani

13 Maggio 2025
Uno spazio per far crescere le proprie emozioni: gli studenti del ‘Donatelli’ si esprimono per guardare al futuro
Cultura

Uno spazio per far crescere le proprie emozioni: gli studenti del ‘Donatelli’ si esprimono per guardare al futuro

11 Maggio 2025
Terni: al Caos la mostra personale di Silvia Piconi ‘Segni di memoria’
Cultura

Terni: al Caos la mostra personale di Silvia Piconi ‘Segni di memoria’

11 Maggio 2025
Avigliano Umbro rende omaggio alla Madonna delle Grazie nella chiesetta-gioiello
Cultura

Avigliano Umbro rende omaggio alla Madonna delle Grazie nella chiesetta-gioiello

10 Maggio 2025
Cultura

Terni: al CLT si parla di intelligenza artificiale con il professor Succi

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Thundery outbreaks in nearby
9 ° c
93%
4.7mh
20 c 8 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.