34 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » L’abbazia di San Benedetto in Fundis: «Una piccola cattedrale a cielo aperto»

L’abbazia di San Benedetto in Fundis: «Una piccola cattedrale a cielo aperto»

Montagne Misteriose ci racconta di un piccolo gioiello architettonico e storico fra Stroncone e Miranda

di Fabio Toni
12 Marzo 2025
in Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Montagne Misteriose

Bentornati su Montagne Misteriose, in questa esplorazione andremo a scoprire una piccola cattedrale a cielo aperto: l’abbazia di San Benedetto in Fundis. Sappiamo che ad oggi la struttura è stata recuperata dal gruppo che si occupa dei percorsi dei protomartiri ternani. Questi percorsi sono un notevole punto di interesse turistico che allacciano, tramite le loro vie tra i monti e le valli, più paesi del territorio.

Grazie a svariati interventi e opere di bonifica, questa chiesa, che volgeva in stato di abbandono, oggi è tornata a splendere con tutto il suo fascino che la avvolge nel mistero. San Benedetto in Fundis sorge lungo la strada che unisce Stroncone alla frazione di Miranda, fra monte Rotondo e Terminuto, presso la cosiddetta ‘Fonte di monaci’. Secondo alcuni storici, sarebbe stata fondata da alcuni monaci farfensi giunti a Stroncone dopo la distruzione dell’abbazia di Farfa ad opera dei Saraceni alla fine del secolo ottavo.

Non se ne conosce comunque con certezza la data di fondazione, la più antica attestazione scritta è in una lapide datata 1185, posta sulla facciata della chiesa di San Nicolò di Stroncone che ricorda la donazione dell’edificio all’abbazia di San Benedetto in Fundis, da parte della comunità locale, al tempo dell’abate Giacinto.

L’edificio è stato costruito in due diverse fasi temporali, la chiesa più antica aveva l’abside rivolta ad est ed era a una sola navata, le caratteristiche costruttive ne pongono la data a cavallo tra il IX e il X secolo. Tra il XII e XIII secolo la chiesa è stata ampliata, divenendo a tre navate, e ne è stato invertito l’orientamento. All’esterno si presenta, pertanto, priva di facciata: una singolare costruzione ad absidi contrapposte e con un ingresso laterale.


L’ABBAZIA DI SAN BENEDETTO IN FUNDIS – IL VIDEO DI ‘MONTAGNE MISTERIOSE’


LE FOTO

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025
Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti
Cultura

Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti

26 Giugno 2025
Un secolo di Università per Stranieri nelle pagine di un libro
Cultura

Un secolo di Università per Stranieri nelle pagine di un libro

23 Giugno 2025
Nel centro storico di Amelia la mostra fotografica di Emanuele Grilli
Cultura

Nel centro storico di Amelia la mostra fotografica di Emanuele Grilli

23 Giugno 2025
Cultura

Terni: ‘l’Umbria antica’ di Pierluigi Bonifazi sbarca in Bct fra teorie e dati di fatto

23 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
34 ° c
28%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.