25 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » L’arte della Val Gardena sbarca a Scheggino con le sculture di Filip Moroder Doss

L’arte della Val Gardena sbarca a Scheggino con le sculture di Filip Moroder Doss

di Fabio Toni
30 Settembre 2023
in Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Veronica Quadraccia

L’artista gardenese Filip Moroder Doss espone per la prima volta le sue sculture nel comune di Scheggino, grazie a una mostra ideata e voluta da Tosca Guarino che dello scultore ha avuto modo di apprezzare il lavoro direttamente in Val Gardena. Legato ai temi della storia e della natura, Moroder Doss presenta opere scultoree d’ispirazione sacra e con riferimenti ai miti e alle leggende. La mostra, in particolare, presenta lavori ispirati alle figure femminili, ricreando quel legame tra i luoghi della montagna che, in questo caso, uniscono le vette dolomitiche alle più aspre montuosità umbre, cariche di misticismo.

Maestro della scultura

I visitatori avranno così modo di vedere le opere di un vero maestro della scultura capace di padroneggiare alla perfezione differenti materiali, dal legno al bronzo, sempre mantenendo fede all’estrema perizia figurativa. La mostra è presentata dal critico d’arte Andrea Baffoni che così definisce il lavoro dell’artista: «Le sue figure esprimono il carattere del trasporto mistico, si elevano verso le altitudini della preghiera e tutto questo attraverso una perizia tecnica impeccabile. I corpi, il più delle volte, sono collocati su posizioni sospese, in assetto levitante o come sospinti verso una naturale dimensione eterea. Non di rado la testa reclinata a guardare in alto, protesa verso il Divino. E poi la femminilità, che nell’artista perde la sua consistenza terrena per rivolgersi alle alte sfere celesti. La donna come generatrice di vita, simbolo di una natura matrigna e benevola. La donna nella leggenda, recita il titolo della mostra, richiamando l’interesse dell’artista per il mondo delle saghe ladine dove la realtà e la fantasia si mescolano in un tessuto di antichi saperi e immortali verità».

Info

L’esposizione è visitabile nei seguenti giorni e orari: sabato e domenica dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 16 alle 18. Info: 0743.613232.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo
Cultura

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo

3 Luglio 2025
Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea
Cultura

Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea

3 Luglio 2025
Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT
Cultura

Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT

2 Luglio 2025
I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025
Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti
Cultura

Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
16 ° c
50%
4mh
32 c 12 c
Ven
32 c 14 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.