21 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Lavoro e formazione: Umbria, nuove regole

Lavoro e formazione: Umbria, nuove regole

di Marco Torricelli
5 Gennaio 2017
in Altre notizie, Economia, Lavoro, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Mettere ordine nel settore e renderlo più efficiente. L’obiettivo che la regione si pone, con il nuovo ‘Regolamento di accreditamento degli organismi di formazione’ è essenzialmente questo.

Le norme Vengono introdotte premialità, o penalità, legate all’efficacia in termini di occupabilità e si riducono le ordinarie macro-tipologie di accreditamento a due sole fattispecie: il diritto dovere di istruzione-formazione e il ‘lifelong learning’, l’apprendimento permanente, al cui interno viene previsto un accreditamento specificamente rivolto all’inclusione sociale, la previsione di più stringenti requisiti rispetto alla disponibilità di infrastrutture tecnologiche e sedi operative, la disponibilità di personale qualificato nei ruoli chiave.

Paparelli Il 2017, secondo Paparelli, «per il sistema formativo umbro dovrà essere l’anno della svolta: il nuovo regolamento punta all’innalzamento della qualità dell’offerta e, soprattutto, guarda ai risultati ottenuti per l’inserimento o il reinserimento lavorativo, premiando chi opera in questa direzione. In questi ultimi anni abbiamo assistito a un proliferare di agenzie formative (ce ne sono oltre duecento in Umbria; ndr) e ora vogliamo operare una selezione basata sulla qualità e pertanto chiamiamo le agenzie a un’importante sfida, quell’indispensabile innalzamento degli standard qualitativi, che dovrà concretamente servire a creare lavoro».

Crediti e debiti A questo scopo, spiega Paparelli, «abbiamo introdotto un sistema di crediti e debiti che prevede l’applicazione di punteggi premianti o penalizzanti legati ai risultati in termini di efficacia e di efficienza dei corsi realizzati, oltre ad altri elementi correlati alla capacità organizzativa e alle caratteristiche strutturali dei soggetti accreditati. Il regolamento, dopo aver definito l’accreditamento come “l’atto con cui la Regione Umbria riconosce l’idoneità di un soggetto a realizzare interventi di formazione professionale finanziati con risorse pubbliche o oggetto di riconoscimento pubblico rimarcando che “costituisce il vincolo per l’assegnazione dei finanziamenti stessi”, stabilisce gli ambiti di accreditamento, i destinatari (soggetti costituiti nella forma di società di persone o di capitale, reti soggetto, consorzi di imprese, società cooperative e consorzi di cooperative, società tra professionisti; le istituzioni scolastiche statali e paritarie che rilascino titoli di studio con valore legale; le Università e i Consorzi universitari pubblici e privati che rilascino titoli di studio con valore legale; i Comuni singoli o associati; altri enti pubblici; le Associazioni; le Fondazioni) e i requisiti necessari all’ottenimento dell’accreditamento.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
17 ° c
77%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.