17 °c
Terni
22 ° Sab
23 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Liceo classico Terni, nuovi riconoscimenti

Liceo classico Terni, nuovi riconoscimenti

di Simone Francioli
20 Gennaio 2022
in Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Nuovi riconoscimenti per il liceo ‘Tacito’ di Terni nonostante le restrizioni per il Covid. Ad ottenerli tre classi delle sezioni giuridico-internazionale e Cambridge: «Malgrado le grandi difficoltà di questi due ultimi anni scolastici, studenti e docenti hanno superato ogni ostacolo pur di raggiungere il sospirato traguardo».

Il liceo ‘Tacito’

Cambridge

Il liceo classico Tacito di Terni è già da diversi anni Centro Cambridge International, abilitato dalla Cambridge Assessment International Education ad inserire nei normali corsi di studio, per insegnamenti che seguano i programmi della prestigiosa istituzione educativa di livello mondiale: ciò ha già consentito a molti studenti  di ottenere negli anni scorsi certificazioni per le materie english as a second language, maths e biology. Protagonisti quest’anno gli studenti dell’attuale 2E Cambridge, 3D giuridico-internazionale e 3E Cambridge: martedì c’è stata la cerimonia nel cortile dell’istituto alla presenza della direttrice dell’archivio di Stato di Terni – nonché membro del comitato tecnico-scientifico del ‘Tacito’ – Cecilia Furiani e della dirigente scolastica Roberta Bambini per la consegna dei Cambridge international certificate of secondary education, preparati dalla professoressa Alessandra Proietti (docente di matematica) e dalla collega Alice Cozzucoli agli alunni della 3E seguiti dalla professoressa Marina Schiaroli (docente inglese) ed ai giovani della 3D seguiti dalla professoressa Laura Crovari (inglese), in questo caso preparati dall’esperta in materie giuridiche Lyza Millard.

Gli studenti

2E Cambridge: Federico Grigioni, Sofia Porcacchia, Maddalena Matilde Rivelli, Alice Formichetti, Ludovica Listanti, Lavinia Mancinelli, Edoardo Catapano, Denise Galigani, Francesco Di Leonardo, Francesca Vincenzini, Flaminia Natali, questi i nomi degli studenti che hanno ottenuto ottimi risultati nella materia IGCSE Maths.
3D Giuridico-Internazionale: Valeria Pratalata, Susanna Ceccarelli, Benedetta Tartamelli, Giulia Tufano, Alessio Bartoloni, Angelica Cruciani, Anna Lucia Agrò, Alessandro Pieramati, Giorgia Maria di Cato, Saverio Bontempo, Vittorio Monarca, Matteo Cozzolino, Gabriele Pischedda, Lorenzo Suadoni, Benedetta Moschen, Francesca Ricci, Takwa Naoui hanno conseguito con risultati altrettanto brillanti la certificazione English as a second language.
3E Cambridge: Maria Lucrezia Campi, Valentina Piersanti, Maria Francesca Ridolfi, Valeria Porcacchia, Alessia De Angelis, Martina Valeriani, Marco Petroni, Giorgia Maisto, Lorenzo Viola di Campalto, Marco Viola di Campalto, Sofia Miliacca, Gloria Candiotti, Giovanni De Luca, Valentina Cavallucci, Jean Kyle Marie Fresco, Elisa Molinari Bucarelli, Giulia Astolfi, Flavia Donzelli, Sofia Properzi, Lorenzo Ranalli, Assunta Mascolo hanno conseguito, anche loro con eccellenti risultati, la certificazione in English as a second language. «Un elogio speciale – specifica la Bambini – va agli studenti Susanna Ceccarelli, Alessio Bartoloni, Benedetta Tartamelli, Lorenzo Suadoni della 3D del Giuridico-Internazionale che hanno conseguito anche la certificazione law as level. Per il secondo anno consecutivo, gli studenti del terzo anno della sezione D, Giuridico-Internazionale del liceo classico, ottengono, tutti con il massimo dei voti, questo riconoscimento e saranno di esempio a tutti i compagni della stessa sezione che si stanno impegnando per sostenere l’esame già nella sessione di ottobre 2022 e nei prossimi anni».

Roberta Bambini

La soddisfazione

«L’orgoglio e la soddisfazione – il commento della dirigente scolastica – nascono dal fatto che il liceo classico di Terni è l’unico in Italia ad offrire l’opportunità di studiare la materia ed ottenere la relativa certificazione law as level, di livello superiore rispetto anche all’IGCSE, a testimonianza della vocazione del liceo ad educare gli alunni ad una consapevole coscienza civica su temi di cittadinanza europea ed internazionale, oltre che italiana. Le attestazioni rilasciate dalla Cambridge Assessment International Education vengono infatti condivise con le università di tutto il mondo attraverso il servizio Ucas (Universities and college admissions service), e costituiscono per la maggior parte di esse ‘criterio di ammissione’ ai relativi corsi».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo
Cultura

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo

3 Luglio 2025
Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea
Cultura

Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea

3 Luglio 2025
Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT
Cultura

Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT

2 Luglio 2025
I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025
Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti
Cultura

Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
17 ° c
68%
4mh
32 c 13 c
Sab
29 c 15 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.