18 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Terni, M5S: «30 multe su 121 ispezioni. Colpito il cuore produttivo della città»

Terni, M5S: «30 multe su 121 ispezioni. Colpito il cuore produttivo della città»

di Simone Francioli
4 Agosto 2022
in Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

del gruppo consiliare M5S Terni

Il gruppo M5S

Nell’ultimo anno le sanzioni ai gestori dei locali sono aumentate in modo esponenziale. Sono i dati che emergono dall’accesso agli atti effettuato dal Movimento 5 Stelle.

Se nel 2021 infatti era stata comminata una sanzione ogni 66 controlli (3 violazioni scaturite su un totale di 200 accertamenti), quest’anno la media è di una sanzione ogni tre controlli (30 multe dopo 121 ispezioni). Di fronte a questi numeri è lecito supporre che la giunta Latini abbia deciso di fare cassa abbracciando il principio ‘tolleranza zero’ verso chi ha ancora il coraggio di investire in questa città.

Una scelta politica che colpisce duramente coloro che con le loro insegne mantengono la vivibilità di interi quartieri, dando lavoro a giovani che altrimenti sarebbero costretti a fuggire.

Questo mentre gli speculatori trovano, al contrario, le porte aperte e le destre perseguono il modello di sviluppo basato su Terni capitale dei fanghi reflui di tutta la regione. Lo stesso modello con il quale si buttano soldi per spostare l’Università a ridosso della discarica delle acciaierie staccandola dal centro cittadino. Sono anche i commercianti, con le loro tasse esorbitanti, a mandare avanti la macchina comunale.

Chi pensa di colpire a cuor leggero la Terni che produce, si prenda almeno la responsabilità politica di dire chiaramente che i conti si risanano mandando in dissesto famiglie ed imprese.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Politica

Umbria, aree idonee per impianti a fonti rinnovabili: via al confronto, sei incontri

7 Maggio 2025
Nodo e nodino: ‘Nero su Bianco’ ne parla
Politica

La manovra fiscale umbra al centro di ‘Nero su Bianco’

7 Maggio 2025
Politica

Regione Umbria, bagarre in aula: l’opposizione abbandona la seduta. Il motivo

8 Maggio 2025
Elezioni Terni, ecco i 32 nomi di Forza Italia
Politica

Al via ‘Gli incontri di Forza Italia Terni’

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
15 ° c
72%
6.5mh
19 c 8 c
Sab
20 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.