27 °c
Terni
22 ° Sab
23 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Stop guardia medica a Lugnano: «Ecco il ‘regalo’ della Usl 2»

Stop guardia medica a Lugnano: «Ecco il ‘regalo’ della Usl 2»

di Simone Francioli
21 Dicembre 2021
in Ambiente e salute, Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Lugnano in Teverina

Lugnano in Teverina

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Riceviamo e pubblichiamo una nota dell’amministrazione comunale di Lugnano in Teverina

È arrivato il regalo di babbo Natale dall’Asl Umbria 2 per i lugnanesi! Chiude provvisoriamente il presidio di guardia medica. Pronta la mozione in consiglio comunale.

Usl Umbria 2, carenza medici: l’allarme del dg De Fino: «Mmg, via in 39. Sostituiti in 16»

Già si vociferava da tempo ed ecco che a ridosso delle feste natalizie è arrivata la lettera dall’Asl Umbria 2 al nostro Comune, dove a firma del responsabile dottor Giorgio Sensini, si annuncia la chiusura provvisoria del presidio di guardia medica. Una comunicazione con un preavviso telefonico giusto appena prima il click di invio della missiva, senza una perlomeno ‘condivisa tavolata’ con gli altri sindaci coinvolti nell’accorpamento dei vari presidi di questa fascia dell’Amerino (si perché anche Alviano e Guardea dovranno unirsi al presidio di Montecchio).

Le motivazioni addotte parlano di provvisorietà del provvedimento a causa della «carenza di medici per la copertura del servizio dovuta a una gravissima carenza di personale che si è determinata recentemente in attesa di nuovo personale attraverso i bandi». Ora le nostre piccole comunità si chiedono: 1) Quanto dura questo carattere di provvisorietà che perlomeno andava indicato nella lettera? 2) Se si è in attesa di reclutamento di personale perché che non ci si è pensato nei tempi consoni ad evitare le chiusure annunciate, invece di andare a colpire sempre, come ormai di moda in tutti i settori, le piccole realtà che invece sono quelle che hanno più bisogno di servizi e che ogni giorni lottano per tenere vive le proprie comunità?

È chiaro che per l’amministrazione comunale la scelta della direzione è incomprensibile e a questo punto non possiamo che affidarci ancora alla stessa direzione aziendale per un ripensamento ma anche direttamente all’assessorato regionale, visto che ci aspettiamo una soluzione reale e convidisa, e non estemporanea come quella trovata con questa spicciola missiva, così da poter garantire al territorio un servizio essenziale. Tra l’altro stiamo entrando nel vivo del periodo natalizio che solitamente è caratterizzato da un aumento di presenze turistiche.

Pertanto ora ci attiveremo immediatamente nelle sedi opportune per essere rassicurati e ben informati, in quanto non ci basta una semplice lettera per tutelare i nostri cittadini ma ci aspettiamo di essere convocati insieme agli altri sindaci per misure meno drastiche ed invasive sul tessuto sociale delle nostre già martoriate comunità.

Intanto il prossimo 30 dicembre verrà presentata nel consiglio comunale una mozione da votare all’unanimità su questo delicato argomento. Continuiamo a lottare per difendere le nostre comunità ed identità, perché non possono pagare sempre i più piccoli. I nostri governanti devono capire che con questa politica piano piano andremo a cancellare la parte più bella e nobile dell’Italia.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: battaglia al Tar per una delibera comunale del 2003
Altre notizie

Terni, Confartigianato in tackle sul Comune per gli appalti: «Si schiaccia l’imprenditoria locale, basta»

11 Luglio 2025
Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge
Ambiente e salute

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge

10 Luglio 2025
Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025
Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive
Ambiente e salute

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive

7 Luglio 2025
Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»
Ambiente e salute

Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

In Umbria torna la pioggia: ‘allerta gialla’. Possibili precipitazioni intense

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
27 ° c
32%
6.5mh
32 c 14 c
Sab
32 c 16 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.