L’Umbria sul podio nazionale 2018 per numero di lodi ottenute in rapporto alla popolazione scolastica territoriale. A certificare il buon risultato della regione in merito agli esami di Stato appena terminati è il Miur: i maturandi e le maturande umbre che hanno ottenuto il diplona con lode sono stati il 2,2% (147, nell’anno scolastico precedente era del 2,4%) sul totale. Un dato superato dalla Puglia, che è al vertice anche in termini assoluti.

Sono state 6.004 complessivamente le lodi in Italia nel 2018. Record per la Puglia con 1.066, quindi Campania (860) e Lazio (574). Ma il dato che interessa l’Umbria è quello legato al rapporto con il numero totale degli studenti: anche in questo la Puglia è al top con il 3%, mentre a completare il podio sono le Marche con il 2,1%.
In termini assoluti Le 147 lodi dell’Umbria (dato non disponibile per la Valle d’Aosta) invece, complessivamente, superano solamente quelle del Trentino Alto Adige, del Friuli Venezia Giulia, del Molise, della Basilicata e della Sardegna. Il 2,2% degli studenti sfiora quasi doppia la media nazionale, ferma all’1,3%; la percentuale più alta (28,1%) coinvolge la fascia di voto che va dal 71 all’80.