‘Memorie d’inciampo’: sulla base di questo tema, il liceo classico ‘Tacito’ di Terni commemora il Giorno della memoria 2023, organizzando una manifestazione che si svolgerĂ il prossimo 3 febbraio. Centro dell’evento sarĂ la testimonianza di Gianni Polgar, ebreo italiano di origine ungherese, nato a Fiume ma residente a Roma fin dal 1939, dove – bambino – scampĂ² fortunosamente alla persecuzione nazista. PorterĂ la sua testimonianza anche l’avvocato Lorenzo Filippetti, nipote di Alberto Pascucci, un italiano che fu deportato da Roma il 4 gennaio 1944 e morì a Mauthausen. Nella consapevolezza che, come ha scritto Josè Saramago, ‘noi siamo la memoria che abbiamo e la responsabilitĂ che ci assumiamo’, gli studenti del liceo parteciperanno alla riflessione critica con esibizioni musicali, testi di scrittura creativa e video condivisi. La manifestazione, presieduta dal dirigente scolastico Roberta Bambini, si terrĂ dalle ore 10.30 alle 13 nella sede del liceo ‘Tacito’. Dopo i saluti delle autoritĂ ci sarĂ il dibattito, con il coordinamento della professoressa Marisa D’Ulizia e della referente del progetto, professoressa Loretta Calabrini.