20 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Migranti: «Troppi quelli ad Acquasparta»

Migranti: «Troppi quelli ad Acquasparta»

di Marco Torricelli
23 Ottobre 2016
in Altre notizie, Attualità, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Acquasparta

Acquasparta

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La premessa è buonista: «I migranti, è bene sottolinearlo, sono persone con alle spalle, nella maggior parte dei casi, sofferenze, violenze, patimenti e un Paese civile non può sottrarsi dal cercare di offrire loro risposte nel segno dell’umanità, della solidarietà, della dignità». E fin qui ci siamo.

Voltero Petrocchi
Voltero Petrocchi

L’Italia Poi, però, l’ex sindaco di Acquasparta, Voltero Petrocchi, che la prende larga prima di arrivare al cuore del suo ragionamento, dice che «è opportuno, anche, sottolineare che questi (nella maggior parte) ‘disperati’ ,arrivano in un Paese, l’Italia, che non se la stà passando troppo bene; un Paese in cui, al di là delle chiacchiere, milioni di persone vivono nella preoccupazione, nell’insicurezza, nella precarietà; un Paese in cui la rabbia e l’irritazione che si respira non dovrebbe esser ‘sfidata’ da scelte almeno discutibili».

Migranti 'Sprar' al lavoro
Migranti ‘Sprar’ al lavoro

Acquasparta E qui, l’ex sindaco, arriva al punto che gli interessa: «Alla fine – dice infatti – pare proprio che Acquasparta (non solo Acquasparta per carità) si troverà a ‘subire’ scelte di altri nel dare ospitalità ai migranti nel proprio territorio. Acquasparta dovrebbe ‘ospitare’ secondo le indicazioni del ministero degli Interni un 15 persone e sempre il ministero auspica soluzioni che vedano i migranti distribuiti e non concentrati in strutture che inevitabilmente determinano problematiche varie».

Le alternative Si era suggerito, ricorda Petrocchi, «di prendere direttamente l’iniziativa, ospitando quattro o cinque famiglie in appartamenti presi in affitto e di ‘accompagnare’ questi nuclei verso una integrazione fatta di conocenza della lingua, di scuola per i figli, di lavoro socialmente utile per un genitore. La copertura economica sarebbe garantita dai quei circa 1.000 euro per persona che il ‘sistema’ offre».

Il sindaco Romani
Il sindaco Romani

La polemica Ma le decisioni sarebbero altre e Petrocchi punta il dito contro l’amministrazione locale ed il sindaco Romani in particolare: «Al momento – polemizza – la ‘soluzione’ consta di una ventina di persone ospitate in una struttura a Macerino e di altrettante persone che, pare, andranno in un albergo all’ingresso di Acquasparta. Il numero complessivo dei migranti sarebbe, a questo punto, ben superiore ai parametri ministeriali. A Macerino gli ‘ospiti’ supererebbero in numero i residenti e all’ingresso di Acquasparta il ‘biglietto da visita’ verso uno dei ‘Borghi più belli d’Italia’….. bè lasciamo perdere».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
20 ° c
49%
7.6mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.