15 °c
Terni
18 ° Mer
19 ° Gio
martedì, 27 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Miopia ed evoluzione dall’età infantile: incontro a Strettura con esperti e professionisti

Miopia ed evoluzione dall’età infantile: incontro a Strettura con esperti e professionisti

di Fabio Toni
25 Maggio 2023
in Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Si è tenuto lo scorso 17 maggio presso una struttura ricettiva di Strettura (Spoleto) il primo di una serie di meeting denominati ‘Focus’, con argomento ‘Miopia: evoluzione e gestione della progressione miopica in età infantile’. All’incontro, dedicato ai professionisti delle province di Perugia e Terni, sono intervenuti come relatori di spicco il professor Paolo Nucci (professore ordinario di oculistica dell’università statale di Milano), il professor Carlo Cagini (professore associato, dipartimento di medicina e chirurgia malattie apparato visivo di Perugia) oltre alla dottoressa Maria Poddi. Durante la serata è stato affrontato il problema della miopia: un difetto della vista che determina la visione sfuocata degli oggetti lontani, sempre più comune nella società moderna e nei bambini in età scolastica. I dati dell’Istituto mondiale della sanità stimano che il 30% della popolazione mondiale è miope, una percentuale che salirà al 50% entro il 2050. La miopia insorge in età scolare, aumenta nel periodo dello sviluppo e tende a stabilizzarsi intorno ai 20-25 anni. Una delle principali ragioni dell’insorgere di questo difetto visivo è un allungamento eccessivo del bulbo oculare, che continua a crescere con l’età ed è per questo motivo che la miopia tende ad aumentare con la crescita del bambino. La miopia non si riduce nel tempo ma può essere corretta con lenti negative e rallentata grazie alle nuove tecnologie. È qui che interviene l’innovazione di HOYA – società attiva da oltre 80 anni nella produzione di lenti oftalmiche – con la sua lente MiYOSMART con tecnologia brevettata D.I.M.S, che consente di correggere la miopia e, al tempo stesso, di rallentarne la progressione. La serata è stata promossa da due centri optometrici e partner HOYA: Ottica Centanni di Mohira Centanni con i suoi due punti venditaa Terni e il Centro Ottico Emmedue di Marco Menichini che conta quattro punti vendita tra Spoleto e Trevi.


LE FOTO

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Lotta alle dipendenze: SIPaD sbarca in Umbria. Valeria Morbiducci presidente
Ambiente e salute

Lotta alle dipendenze: SIPaD sbarca in Umbria. Valeria Morbiducci presidente

27 Maggio 2025
Ospedale Terni: Arci Caccia e Pesca donano due poltrone per l’allattamento
Ambiente e salute

Ospedale Terni: Arci Caccia e Pesca donano due poltrone per l’allattamento

27 Maggio 2025
Cento litri di gasolio nel Nera a Scheggino: denunciati in due
Ambiente e salute

Cento litri di gasolio nel Nera a Scheggino: denunciati in due

27 Maggio 2025
Ferentillo: «Degrado da eliminare per tutelare decoro, salute e immagine»
Ambiente e salute

Ferentillo: «Degrado da eliminare per tutelare decoro, salute e immagine»

27 Maggio 2025
Ambiente e salute

Sanità, Usl Umbria 2: prorogati gli accordi con le strutture private accreditate

26 Maggio 2025
Elezioni provinciali Ordine professioni infermieristiche Terni: AVEC si presenta
Ambiente e salute

Medici di famiglia, in Umbria non lo vuole fare più nessuno: i motivi

26 Maggio 2025

Meteo

Umbria
27 Maggio 2025 - martedì
Moderate rain
15 ° c
88%
5.4mh
23 c 9 c
Mer
24 c 11 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.