21 °c
Terni
22 ° Sab
23 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Musica e gastronomia: torna Vacunalia

Musica e gastronomia: torna Vacunalia

di Simone Francioli
9 Agosto 2022
in Cultura, Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Foto Andrea Santocco

Foto Andrea Santocco

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Appuntamenti gastronomici e musicali in arrivo a Vacone, in provincia di Rieti (non lontano dal territorio comunale di Stroncone). A settembre torna ‘Vacunalia’ a cura di Niccolò Giacomazzi e Benedetta Monti con il sostegno di Comune, pro loco e studio Multiprofessionale di Roma.

L’opening e gli artisti

Durante le giornate del 3 e 4 settembre i curatori e gli artisti selezionati saranno presenti nel borgo, che verrà animato ulteriormente da appuntamenti gastronomici e musicali. Le opere collocate nelle location più suggestive di Vacone saranno visibili per tutto il mese, fino all’ 1 ottobre. «Il Festival – spiegano gli organizzatori – si trasforma liberando la sua natura nomade. Se l’edizione precedente Ora et Ozia ha visto opere pittoriche appese tra i lecci nello storico bosco sacro del Pago, Il tempo scortese prevede la cordiale invasione del centro storico, che vive attorno a un castello abbandonato e appartenuto un tempo della famiglia Orsini. Gli artisti Valerio d’Angelo, Verdiana Bove, Martina Cioffi, Roberto Lino, Pietro Moretti, Yuxiang Wang sono stati chiamati per introdursi in modo coerente all’interno del paese, assecondando l’atmosfera di Vacone che richiama un’estetica da luogo incantato, facendo della sospensione una condizione d’essere».

Il tempo scortese

Tutto in questo contesto «pare appartenere alle dinamiche della fiaba: l’imponente e antico castello medievale che stimola il desiderio di riattivarlo magicamente; una Dea, Vacuna, venerata dai tempi dei sabini e poi dei romani; il leccio secolare che pare al tempo stesso proteggere il borgo e incutere timore; il bosco sacro al quale si giunge dopo aver percorso un corridoio naturale e incontaminato. Vacunalia: il tempo scortese sembra rivelare una storia dimenticata che torna ad essere raccontata, capovolgendo l’oscillazione del ritmo della narrazione ordinaria e scegliendo il non-sense logico che caratterizza ogni grande favola. Gli artisti propongono così una visione in bilico tra realtà e illusione sebbene profondamente nitida e consapevole, consci e portavoce sia dell’una che dell’altra circostanza, in una posizione di confronto e dialogo con il contesto di riferimento». Vacunalia terminerà il 1° ottobre. L’entrata è libera. Per info è possibile contattare il 366 9509696 o il 320 8886754.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo
Cultura

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo

3 Luglio 2025
Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea
Cultura

Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea

3 Luglio 2025
Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT
Cultura

Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT

2 Luglio 2025
I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025
Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti
Cultura

Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
21 ° c
49%
3.6mh
32 c 13 c
Sab
29 c 15 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.