11 °c
Terni
16 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Narni, Lorenzo Tardella si fa spazio al David di Donatello

Narni, Lorenzo Tardella si fa spazio al David di Donatello

di Francesca Torricelli
30 Marzo 2023
in Cultura, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Fra.Tor.

‘Le variabili dipendenti’ di Lorenzo Tardella ha vinto il David di Donatello per il miglior cortometraggio. L’annuncio delle candidature della 68esima edizione è arrivato giovedì tramite una conferenza stampa e la cerimonia di consegna dei David di Donatello andrà in onda mercoledì 10 maggio in prima serata su Rai 1.

‘Le variabili dipendenti’

Cosa accade quando si è attratti da qualcuno per la prima volta? Come si supera la paura dei proprio desideri? ‘Le variabili dipendenti’ sembra affrontare proprio questi quesiti. Pietro e Tommaso sono alle porte dell’adolescenza, in quella fase di mezzo tra l’infanzia e l’età adulta, un momento unico nella vita di una persona, ancora alla continua ricerca e scoperta di sé. Sono loro le ‘variabili dipendenti’, due incognite in pieno sviluppo ed evoluzione legate da un’attrazione che non riescono a comprendere fino in fondo. La ricerca della propria intimità si concretizza per la prima volta a teatro, protetti dal buio della sala mentre risuonano le note di Vivaldi. Il primo bacio nasce come una sfida, un gioco proibito ma eccitante, nel quale la soddisfazione massima è scoprire che l’altro vuole quello che vuoi tu, desidera e prova quello che provi tu. In questo cortometraggio Lorenzo Tardella accarezza i volti dei suoi protagonisti con grande dolcezza, li spia senza disturbare.

Lorenzo Tardella

«Una vittoria di squadra»

«Faccio ancora fatica a crederci», dice Lorenzo ad umbriaOn. «Sono passato nel giro di venti secondi dall’emozione di sapere di essere entrato nella cinquina a quella di scoprire di aver vinto. Devo ancora metabolizzare tutto. Per il momento non posso che condividere questa vittoria con i compagni di viaggio, gli attori, la troupe, il Centro sperimentale, i festival che lo hanno scelto e premiato in questo ultimo anno e mezzo. È una vittoria di squadra». Lorenzo Tardella è nato a Narni nel 1992. Dopo aver studiato all’Università degli studi Rome Tre, si diploma in regia al Centro sperimentale di cinematografia. I suoi lavori sono stati presentati in numerosi festival italiani ed internazionali, tra cui ‘Alice nella città’ e ‘Visioni italiane’. Il suo cortometraggio di diploma, ‘Le variabili dipendenti’, è stato presentato in anteprima mondiale alla 72esima Berlinale nel 2022, unico italiano in concorso, ed ha vinto il David di Donatello per il miglior cortometraggio nel 2023.


CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Atti sessuali in caserma: ex carabiniere condannato anche dalla Corte dei Conti

12 Maggio 2025
Umbertide: spray al peperoncino nella scuola. Malori in serie, lezioni sospese e indagini
Dal territorio

Umbertide: spray al peperoncino nella scuola. Malori in serie, lezioni sospese e indagini

12 Maggio 2025
Uno spazio per far crescere le proprie emozioni: gli studenti del ‘Donatelli’ si esprimono per guardare al futuro
Cultura

Uno spazio per far crescere le proprie emozioni: gli studenti del ‘Donatelli’ si esprimono per guardare al futuro

11 Maggio 2025
Narni: il Terziere Santa Maria vince la 57° Corsa all’Anello
Dal territorio

Narni: il Terziere Santa Maria vince la 57° Corsa all’Anello

11 Maggio 2025
Terni: al Caos la mostra personale di Silvia Piconi ‘Segni di memoria’
Cultura

Terni: al Caos la mostra personale di Silvia Piconi ‘Segni di memoria’

11 Maggio 2025
Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’
Dal territorio

Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Partly Cloudy
10 ° c
92%
3.6mh
19 c 8 c
Mer
22 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.