18 °c
Terni
16 ° Gio
14 ° Ven
mercoledì, 21 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Narni, M5S: «Comune vieta la trasparenza»

Narni, M5S: «Comune vieta la trasparenza»

di Marco Torricelli
1 Settembre 2017
in Dal territorio, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il palazzo comunale

Il palazzo comunale

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Luca Tramini, consigliere comunale del M5S a Narni, è scatenato: «Abbiamo deciso di denunciare a tutta la città un fatto gravissimo, che porteremo avanti non solo politicamente, ma rivolgendoci anche agli enti preposti verificando se quanto fatto dalla giunta non vada a violare il Tuel (il Testo unico degli enti locali; ndr)». E l’annuncio della battaglia avviene fuori dal palazzo comunale«perché è qui che la maggioranza ci vorrebbe. Le belle idee di collaborazione, di apertura, di buoni propositi si sono sciolte al primo sole. I paroloni e gli slogan della campagna elettorale si sono infranti alla prima prova concreta, la nostra richiesta di accesso al protocollo informatico ed al sistema stesso».

Luca Tramini

La storia Tramini spiega che «pochi giorni dopo il nostro ingresso nel consiglio comunale abbiamo immediatamente richiesto l’accesso al protocollo ed al sistema informatico del Comune. Ci è stato creato un profilo con relativa password, ma nel momento in cui abbiamo fatto richiesta al dirigente competente per avere l’attivazione effettiva del servizio, abbiamo visto arenarsi la nostra richiesta in un temporeggiamento a nostro avviso anomalo, dato oramai il comprovato indirizzo giurisprudenziale in materia. Sollecitato più volte il dirigente a fornire spiegazioni e avvisato lo stesso sindaco, non abbiamo avuto risposta alla nostra richiesta».

La modifica Solo che «abbiamo poi scoperto che la giunta comunale ha approvato una revisione al manuale per il protocollo, inserendo l’articolo 48-bis, in cui viene regolamentato l’accesso al protocollo elettronico dei consiglieri, ovvero invece di avere un proprio account ed una propria autonomia, al consigliere viene inviato dall’ufficio di protocollo un ‘registro giornaliero’ ovvero un documento Pdf in cui viene elencato cosa è successo quel giorno, e se il consigliere in quel marasma di numeri intravede qualcosa che pensa possa servirgli può fare richiesta al dirigente competente ,che entro 30 giorni gli risponde. Secondo noi la giunta ha preso una decisione politica abberrante, decidendo di limitare la libertà del consigliere comunale e gestendo cosa possa e non possa vedere, guidandolo».

«Ospiti indesiderati» Il consigliere pentastellato rincara la dose: «Ecco come finiscono le belle promesse della campagna elettorale, dietro un muro, un muro sollevato da questa amministrazione. Avrebbero potuto prendere una scelta politica differente, avrebbero potuto regolamentare e consegnare ad ogni consigliere il proprio account, sarebbe stata una grande lezione di trasparenza amministrativa e innovazione tecnologica, cosa che poi avviene normalmente oramai in moltissimi comuni italiani basta vedere anche Terni, ma non è stato così, hanno preferito fare ostruzionismo, hanno preferito ostacolarci. Ovviamente la domanda ci sorge spontanea, perchè? Sicuramente a pensar male si fa peccato ma molte volte ci si azzecca, avranno qualcosa da nascondere? Oppure semplicemente il Comune oramai è casa loro e noi siamo solo degli ospiti indesiderati? Pretendiamo risposte e richiederemo nuovamente l’accesso a tutti i sistemi informatici del Comune ed invitiamo ufficialmente tutte le altre forze politiche a fare lo stesso, inoltre le invitiamo a sottoscrivere una mozione di modifica dei manuali per realizzare questo atto di trasparenza ed innovazione. Inoltre stiamo vagliando ogni altro tipo di azione anche legale».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Politica

Terni, il Pd: «Stadio? Ricatto politico della giunta». Corridore: «Indegni di sedere qui». Schenardi on fire

21 Maggio 2025
Terni: bestemmie e offese davanti alla chiesa. «Le famiglie sappiano»
Dal territorio

Terni: bestemmie e offese davanti alla chiesa. «Le famiglie sappiano»

21 Maggio 2025
Politica

Forza Italia: ecco la nuova segreteria regionale. Non c’è Ferranti

21 Maggio 2025
La ‘Tre Valli Umbre’ anche fra San Giovanni di Baiano e Firenzuola: lavori al via entro l’estate
Dal territorio

La ‘Tre Valli Umbre’ anche fra San Giovanni di Baiano e Firenzuola: lavori al via entro l’estate

21 Maggio 2025
Liste di attesa, Tesei all’attacco: «A maggio oltre 85.000 prestazioni in coda. È un fallimento»
Politica

Liste di attesa, Tesei all’attacco: «A maggio oltre 85.000 prestazioni in coda. È un fallimento»

20 Maggio 2025
Amelia: Forza Italia compatta per Avio Proietti Scorsoni
Politica

Amelia: Forza Italia compatta per Avio Proietti Scorsoni

20 Maggio 2025

Meteo

Umbria
21 Maggio 2025 - mercoledì
Light rain
18 ° c
73%
10.4mh
21 c 9 c
Gio
20 c 7 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.