30 °c
Terni
26 ° Dom
23 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Narni, riflettori sul ‘Narnia Festival’

Narni, riflettori sul ‘Narnia Festival’

di Marco Torricelli
15 Luglio 2015
in Cultura, Eventi, Spettacolo
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
Il festival nell'edizione del 2014

Il festival nell'edizione del 2014

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

A Narni torna in scena il ‘Narnia Festival’, sotto la direzione artistica di Cristiana Pegoraro. A partire dal 15 luglio fino al prossimo 2 agosto, la cittadina umbra si riempirà di musica, danza e artisti provenienti da tutto il mondo. Numerose saranno le locations degli eventi, volte anche a dare lustro al territorio. Non mancheranno escursioni e degustazioni per allietare gli accompagnatori dei musicisti.

‘L’ARTE CHE NUTRE LA TUA ANIMA’: GUARDA IL VIDEO

Il calendario degli appuntamenti è molto denso, e si dividerà in due momenti: il Campus internazionale di alto perfezionamento artistico e il Narnia Festival con i suoi concerti. I vari generi musicali accompagneranno questo aspetto multiforme e variegato del festival: spazieranno infatti dal classico all’operistico e al liturgico, passando per il tango, il flamenco, fino al teatro, con la volontà di incontrare tutti i gusti di un pubblico sempre più vasto.

Il campus Dal 15 luglio prenderà il via il ‘Campus Internazionale di alto perfezionamento artistico’, fatto di corsi riservati a giovani musicisti provenienti da tutto il mondo. L’iniziativa è patrocinata dalla presidenza del Consiglio dei ministri, dal ministero degli Affari esteri, dalla Regione Umbria, dalla Provincia di Terni, dal Comune di Narni, dalla Diocesi di Terni, Narni e Amelia e dalla Camera di commercio di Terni, con il sostegno della Fondazione Carit. Il percorso formativo prevederà, oltre alle lezioni, anche workshop, masterclass, conferenze, mostre e visite guidate. I docenti del campus saranno professionisti qualificati provenienti dalle più importanti scuole internazionali,tra cui The Juilliard School di New York, Mozarteum di Salisburgo, conservatorio Tchaikovsky di Mosca, Universität für Musik und darstellende Kunst di Vienna, university of Miami, accademia del Teatro alla Scala e accademia nazionale di Santa Cecilia.

Junior Masterclass Il programma di formazione del Narnia Festival darà anche spazio ai più giovani tramite le Junior Masterclass, che partiranno dal 19 luglio. Giovani emergenti, a partire dai sei anni di età, avranno l’opportunità di poter assistere alle lezioni di docenti provenienti dalle più importanti scuole di musica del mondo e di esercitarsi con loro. «Per loro sarà un’esperienza straordinaria – spiega la direttrice artistica Cristiana Pegoraro – perché già in tenera età saranno a contatto con un ambiente di respiro internazionale e musicisti di altissimo livello. Inoltre avranno l’opportunità di esibirsi con un’orchesta di alto livello». I piccoli allievi parteciperanno al concerto finale del 2 agosto presso il teatro comunale, nell’esecuzione de ‘Lo Schiaccianoci’ di Tchaikovsky insieme alla Narnia Festival Orchestra.

Il calendario Molto denso il programma dei concerti, tutti ad ingresso libero, che si apriranno il 21 luglio con con ‘Viaggio Romantico nel Cuore d’Europa’. L’evento di apertura vedrà come protagonista Cristiana Pegoraro e i Narnia Chamber Solists. Seguiranno altri straordinari appuntamenti come quello del 25 luglio, con i trentacinque ottoni della Italian Brass Band, reduce dal grande successo ottenuto con la vittoria del primo premio al ‘2015 European Brass Band Championship’ di Friburgo. Il 26 luglio alle ore 11 è prevista la ‘messa concerto’ presso la cattedrale di Narni. A seguire, alle ore 16 presso il duomo di Orvieto, si esibiranno Cristiana Pegoraro, il St. Paul Choir di Roma e la Filarmonica di Roma diretti da Lorenzo Porzio, per un concerto di beneficenza per l’Unicef. Il 28 ci sarà una serata dedicata allo sport con la presentazione del libro di Antonio Gaspari, ‘Campioni di vita’. La serata sarà un’occasione per incontrare i grandi sportivi di ieri e di oggi: ci saranno Abdon Pamich, Vincenzo Cantatore e Lorenzo Porzio, oggi direttore d’orchestra, ma con un passato nel canottaggio di livello mondiale. Moderatore del dibattito sarà Giampiero Galeazzi.

A lume di candela Il 30 luglio verrà dedicata una giornata alla valorizzazione delle bellezze del territorio con ‘Note a lume di candela’. A tutti i partecipanti sarà data l’opportunità di visitare Narni sotterranea e a seguire un concerto a lume di candela nella chiesa romanica di Santa Maria Impensole. Doppio appuntamento il 31 luglio e il 1 agosto con la versione completa di ‘Così fan tutte’ di Wolfgang Amadeus Mozart, presso il teatro comunale. Il direttore sarà Lorenzo Porzio a capo della Filarmonica di Roma. La regia sarà a cura di Cesare Scarton, che affianca Renata Scotto nell’opera studio dell’accademia di Santa Cecilia. Entrambe le serate saranno anticipate da un’introduzione a cura del regista e del direttore d’orchestra. Gran finale il 2 agosto, al teatro comunale, con il concerto tenuto dai 50 elementi della Narnia Festival Orchestra che eseguiranno ‘Lo Schiaccianoci’ di Tchaikovsky. Il concerto sarà valorizzato dalla voce recitante di Eraldo Bordoni e dalle proiezioni di Mino La Franca.

La danza Una sezione di formazione ed eventi del festival avrà come centro due danze passionali e legate alla tradizione: il flamenco e il tango. ‘Narnia Flamenco’ sarà un corso sulla tipica danza iberica che si svilupperà in cinque sessioni, dal 20 al 25 luglio. Al tango argentino saranno invece dedicate due milonghe nelle serate del 25 e 29 luglio, alle ore 22 nel salone delle feste del teatro comunale di Narni, con la partecipazione di Tali Roth alla chitarra e dei ballerini Samatha Di Paolo e Daniel Montaño, esclusivamente per la serata del 29.

La fotografia Novità di quest’anno sarà la proiezione di fotografie che accompagneranno le esibizioni. La regia è stata curata dal celebre fotografo Mino Lafranca; a tal proposito, afferma la direttrice, «sarà un festival non solo da ascoltare, ma anche da vedere».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo
Cultura

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo

3 Luglio 2025
Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea
Cultura

Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea

3 Luglio 2025
Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT
Cultura

Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT

2 Luglio 2025
I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025
Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti
Cultura

Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
31 ° c
46%
9mh
35 c 18 c
Dom
31 c 16 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.