16 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Natale a Perugia: «Viaggio fra le stelle»

Natale a Perugia: «Viaggio fra le stelle»

di Francesca Torricelli
3 Dicembre 2019
in Eventi
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di G.N.

«E quindi uscimmo a riveder le stelle». È uno dei versi tratto dal cantico dell’Inferno di Dante Alighieri e claim del Natale a Perugia, presentato lunedì mattina, in una conferenza stampa a palazzo dei Priori. Un ‘rimirar’ a partire da sabato 7 dicembre fino, come di consueto, all’Epifania con un ricco calendario di iniziative. Un viaggio fra le stelle, un percorso poetico-scientifico, «un trait-d’union – come ha detto l’assessore alla cultura Leonardo Varasano – tra l’anno che finisce, in cui è stato celebrato il 50esimo dell’allunaggio e l’anno che verrà, in cui dall’8 settembre cominceranno le celebrazioni per il settimo centenario della morte di Dante».

Le novità principali

Fra le novità, il planetario allestito, in collaborazione con il museo della scienza – Post, in piazza IV Novembre, da cui osservare la volta celeste; e una decina di strutture a forma di igloo, trasparenti, illuminati e riscaldati, lungo le vie principali del corso, in cui ‘mangiar sotto le stelle’. Un Natale che avrà il suo cuore nel centro storico, ma che si diramerà anche in periferia, come a ponte San Giovanni dove, sabato 7 dicembre dalle 16.30, si esibirà il funambolo Andrea Loreni, per il terzo anno consecutivo in città. Loreni attraverserà lo spazio tra piazza del Mercato e il campanile della chiesa di San Bartolomeo, su un cavo lungo 130 metri, inclinato da terra fino a un’altezza di 40 metri.

Il Planetario

Il Planetario sarà aperto il 14 e 15, dal 20 al 23 e dal 26 al 31 dicembre, e poi ancora dal 2 al 6 gennaio 2020 dalle 16 alle 20. Per le scuole, c’è la possibilità di visita su prenotazione nei giorni dal 17 al 20 dicembre. Al centro camerale G. Alessi di via Mazzini, il Post organizza ‘Un Natale stellare’, laboratori per bambini. «Il Post si sposta in centro – ha dichiarato il suo presidente Francesco Gatti – con l’obiettivo di diffondere ancor più la scienza in città».

L’albero in piazza IV Novembre e il coro dei bambini

In piazza IV Novembre, come ogni anno, splenderà il grande albero di Natale anch’esso decorato con tante stelle, la cui accensione si terrà sabato 7 dicembre alle 17.30 e sarà accompagnata dai canti di circa 400 bambini del coro del distretto Montessori, diretto dal maestro Enrico Bindocci, in collaborazione con Umbria Jazz.

La magia e la tradizione di mercatini e presepi

Non mancheranno, naturalmente, i presepi artistici, come quello di piazza Grande, sotto alle Logge di Braccio, che sarà inaugurato il 7 dicembre alle 18 o il presepe in piazzetta, in via dei Priori (inaugurazione domenica 8 dicembre alle 11). E ancora, la via dei Presepi a borgo Sant’Antonio e quello Barocco nel Barocco all’interno della chiesa di Sant’Ercolano. Da corso Vannucci alla Rocca Paolina, un’unica via di mercatini, con le produzioni artigianali di qualità, dei mestieri d’arte, della creatività e dell’enogastronomia tipica. Tra le iniziative di animazione a disposizione di grandi e piccoli non poteva mancare la pista di pattinaggio su ghiaccio, in piazza Matteotti.

Un Natale al museo, il Capodanno e l’Epifania

Il periodo natalizio può essere anche occasione per visitare i più importanti musei della città. Il Natale entra anche in biblioteca, con tantissimi appuntamenti per grandi e piccoli. Il Capodanno in centro prevede spettacoli di animazione itineranti, ispirati al tema delle stelle e, in particolare, all’immaginario cinematografico felliniano. In via Mazzini spazio alla musica dance e pop, mentre fra corso Vannucci e piazza IV Novembre si esibiranno le due street band Hobos street band e Akuna Matata. A mezzanotte, immancabile, lo spettacolo pirotecnico. Per chi, invece, ha voglia di godersi un maestro indiscusso della musica, appuntamento al teatro Morlacchi con il premio Oscar Nicola Piovani e il suo ‘La musica è pericolosa’. Dalle 20.30 fino alle 2.00 possibilità di un Capodanno diverso in centro con ‘Il Galà di Perugia’: gran cenone, musica e festa in maschera veneziana fino tarda notte. L’arrivo della Befana: il 5 gennaio alle 17, tutti i bambini avranno l’opportunità di vedere la Befana scendere dal campanile di palazzo dei Priori per consegnare le calze e caramelle a tutti coloro che saranno ad attenderla in piazza IV Novembre. Il 6 gennaio, invece, arriva la Befana del vigile da via Settevalli in centro, a bordo di signorili auto d’epoca. Appuntamento in piazza IV Novembre alle 11 per ammirare le vetture e incontrare la Befana.

Il Natale per sindaco e assessori

Per il sindaco, il tema scelto è un invito a «guardare verso l’alto, al futuro». L’assessore Pastorelli ha definito questa edizione «un Natale nuovo e di lancio per il futuro che coinvolge non solo più assessorati, ma anche diverse associazioni». L’assessore Varasano ha aggiunto che si tratta di «un programma dinamico, al quale ancora si stanno inserendo altre proposte». L’assessore Merli, invece, ha annunciato le iniziative promozionale di Busitalia e Minimetrò per le festività: «In alcuni giorni, si potrà usufruire del titolo di viaggio ‘multiviaggi Natale’ Minimetrò al costo di 4 euro, valido per 4 corse. Mentre, biglietto unico per Busitalia a 3,50 euro, valido per 24 ore. Si potrà viaggiare anche a bordo del Polar Express, il trenino di Natale che, da piazza Partigiani, permette di spostarsi da un evento all’altro.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Eventi

Terni, c’è la mostra ‘L’eredità della vita’ su crisi climatica e ambiente – Fotogallery

3 Maggio 2025
Umbria Jazz Spring #2, la giornata d’esordio
Eventi

Umbria Jazz: Pagnotta chiude la porta a Terni. Bandecchi: «Morto un Papa se ne fa un altro»

23 Febbraio 2025
Eventi

Al Consortium di Massa Martana arriva ‘Teatro Vivo 2025’

21 Febbraio 2025
Terni: pugni al direttore dello store. Condannati per rapina
Eventi

Terni: all’Ipercoop la presentazione del libro ‘Il mio nome è Otto’ di Valeria Troiani

10 Febbraio 2025
Terni, canile Colleluna: accordo da 101 mila euro per la fornitura di crocchette-bocconcini
Eventi

Terni, primo Open day 2025 per il canile di Colleluna

28 Gennaio 2025
Eventi ‘special price’: «Modo per dire grazie»
Eventi

Natale a Cardeto: un sabato fra eventi e musica

20 Dicembre 2024

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly Cloudy
14 ° c
77%
4.7mh
19 c 8 c
Sab
20 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.