In occasione del Natale, per il quinto anno il dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Perugia – sede di Terni ha organizzato fra le studentesse, gli studenti, gli ex-studenti, i docenti, tutto il personale, la raccolta a favore della Caritas diocesana di Terni, Narni e Amelia e della San Vincenzo de’ Paoli della Diocesi. Una raccolta di generi alimentari a lunga conservazione (zucchero, pasta, barattoli di pelati e di legumi, biscotti, succhi di frutta, marmellate ed altri generi aventi detta caratteristica) ed una raccolta di beni destinati ai bambini (matite, penne, colori, quaderni, libri di fiabe e di divulgazione scientifica, giocattoli anche usati, animali di peluche, strumenti musicali giocattolo, costruzioni, etc.). I beni alimentari raccolti saranno donati all’Emporio della solidarietà della Caritas di via Vollusiano, che sostiene le famiglie in difficoltà colpite dalla crisi economica. I giocattoli e la cancelleria varia saranno donati all’Emporio bimbi della San Vincenzo de’ Paoli di via Pascoli che è impegnato ad attenuare in modo particolare le disuguaglianze sociali tra i bambini.
Gli studenti L’iniziativa oltre a rispondere alle esigenze materiali di persone di diversa età, intende sollecitare ad una pratica di condivisione dei problemi che insorgono all’interno della comunità, anche come riconoscimento di appartenenza alla medesima. I viveri e i giocattoli collocati sotto l’albero di Natale che viene tradizionalmente allestito all’interno del Dipartimento, saranno consegnati mercoledì 20 dicembre alle 11 ai responsabili della Caritas e della San Vincenzo. Altra raccolta ha avuto per protagonisti gli studenti e docenti del liceo artistico ‘Metelli’ di Terni, che per il terzo anno hanno organizzato la raccolta di generi alimentari e per l’igiene personale a favore degli Empori solidali della Caritas diocesana. Raccolta che sarà sarà consegnata il 22 dicembre alle 10 al direttore della Caritas diocesana nel corso di una breve cerimonia con studenti e insegnanti.
La multinazionale Infine, la raccolta della multinazionale francese Faurecia, in collaborazione con la Caritas diocesana di Terni, Narni e Amelia e l’associazione di volontariato San Martino, effettuata presso lo stabilimento di Terni, sempre a favore dell’Emporio della solidarietà, il progetto della Caritas volto alla distribuzione gratuita di beni a sostegno di persone e famiglie che si trovano in difficoltà. La raccolta ha coinvolto tutti i dipendenti dell’azienda di Terni, che hanno donato beni di prima necessità: olio, omogeneizzati, pannolini e prodotti per l’infanzia, latte, carne in scatola, pasta, legumi, pelati, zucchero, farina, igiene personale e pulizia della casa. I beni saranno consegnati il 21 dicembre alle 11.30 al direttore della Caritas diocesana Ideale Piantoni.
Ideale Piantoni «È un significativo e importante segno di solidarietà a favore dei più bisognosi – spiega il direttore della Caritas diocesana Ideale Piantoni – che coinvolge azienda e lavoratori in modo concreto e diretto, ma che è anche un’occasione di conoscenza e sensibilizzazione rispetto a quelle che sono le problematiche e povertà che caratterizzarono il nostro territorio. L’emporio della solidarietà ha lo scopo specifico di aiutare le persone non solo ad avere un aiuto materiale quanto a sostenerle nella gestione della quotidianità di vita, nell’acquisto dei beni necessari e nell’accompagnamento ad un inserimento sociale».