19 °c
Terni
22 ° Lun
22 ° Mar
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » «Norcia ha bisogno di un presidio fisso»

«Norcia ha bisogno di un presidio fisso»

di Redattore
23 Gennaio 2019
in Lavoro, Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La Cattedrale prima del crollo

La Cattedrale prima del crollo

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Il vociare di questi giorni ha risvegliato l’opinione pubblica ed anche le coscienze di molti, specialmente di quelli che si erano assopiti da tempo, sull’importanza di questo distaccamento», scrivono a proposito di Norcia i rappresentanti sindacali dei vigili del fuoco: Giuseppe Ferraro (segretario regionale), Girolamo Colamarino (segretario provinciale), Filippo Maria Ferdinandi (segretario provinciale aggiunto).

L’iter della vicenda

«Come avviene in questi casi però, bisogna rimanere fedeli alla realtà dei fatti ed a tutto ciò che è accaduto in questi ultimi mesi. Il decreto del Ministro Minniti dell’11 aprile 2017 istituiva il distaccamento di Norcia come sede permanente con 30 unità, successivamente, una circolare a firma del capo del Corpo, ingegner Giomi, per garantire l’immediata operatività del distaccamento, assegnava in modalità transitoria 16 unità di vigili permanenti a fronte delle 30 unità previste. Pertanto, avendo ricorso alla componente volontaria per garantire temporaneamente il soccorso tecnico urgente, si è trasformato temporaneamente il distaccamento da ‘permanente’ a ‘misto’. Nel mese di novembre scorso, si è evidenziata con forza una situazione di stasi da parte dell’amministrazione regionale e provinciale dei vigili del Fuoco che contestualmente auspicavano di convertire la sede di Norcia da presidio permanete a presidio volontario e ridistribuire le 16 unità operative di vigili permanenti nei distaccamenti di Spoleto e Assisi. Il tutto dimenticando però che gli stessi distaccamenti, da quanto emerge dalle statistiche ufficiali annue, effettuano circa il 30% degli interventi sul comprensorio di Foligno e che le sedi in oggetto per garantire il soccorso nella zona di Foligno sono costrette a lasciare scoperte le proprie sedi di competenza».

Stato di agitazione

«Alla luce di questi fatti, si è deciso dunque di aprire uno stato di agitazione regionale unitario (Uilpa – Cgil – Cisal –Conapo – Usb) mentre le altre organizzazioni sindacali hanno preferito sostenere e rafforzare la proposta dell’amministrazione con comunicati congiunti verso i vertici del Dipartimento. Nel contempo i comunicati redatti individuavano come responsabile di tale situazione critica esclusivamente il capo de corpo, ingegner Fabio Dattilo, attribuendogli dichiarazioni e responsabilità politiche sulla vicenda Norcia. Con rammarico siamo costretti a prendere atto della assenza di correttezza nell’informazione prodotta dalle altre sigle sindacali, considerato senza ombra di dubbio che l’insediamento dell’ing. Dattilo ai vertici del corpo nazionale è avvenuto da poche settimane, mentre come a tutti è noto i fatti che hanno condotto a tale situazione sono riconducibili esclusivamente ad altre persone. Come Uil riteniamo che l’atteggiamento assunto dal Sottosegretario e dal Capo de Corpo, relativo ad una più attenta valutazione, sia da leggere come una conferma della volontà di risolvere la ‘questione Norcia’ con l’attivazione definitiva, nei prossimi mesi ad emergenza conclusa, del distaccamento permanente con le 30 unita effettive previste. Come organizzazione sindacale abbiamo già richiesto ufficialmente tramite il nostro segretario generale Alessandro Lupo un incontro ai vertici del dipartimento».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

«Altro che folklore. La Corsa all’Anello è un vero sport»
Opinioni

«Altro che folklore. La Corsa all’Anello è un vero sport»

19 Maggio 2025
Calcio

Ternana, svegliati!

19 Maggio 2025
Opinioni

Il rientro precipitoso dalla Thailandia per la sorella in fin di vita. Angoscia e lieto fine: «Che bravi a Terni»

18 Marzo 2025
Opinioni

Turismo in Umbria: da 5,7 a 7,3 milioni di presenze in vent’anni. L’analisi dell’Aur

3 Marzo 2025
‘Giornata dei sanitari’: «Tributo doveroso a chi si prende cura di tutti noi»
Opinioni

‘Giornata dei sanitari’: «Tributo doveroso a chi si prende cura di tutti noi»

20 Febbraio 2025
Opinioni

Perugia, parla la donna aggredita nel parcheggio: «Non riconosco più la mia città»

31 Gennaio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Clear
19 ° c
77%
9mh
30 c 16 c
Lun
29 c 16 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.