Mercoledì mattina, al termine dell’udienza generale, Papa Francesco ha accolto e benedetto la fiaccola benedettina ‘Pro pace et Europa Una’, accompagnata da una delegazione di oltre trecento persone, provenienti da Norcia, Subiaco e Cassino. Erano presenti i sindaci delle rispettivi Comuni, Nicola Alemanno, Francesco Pelliccia e Giuseppe Golini Petrarcone, ma anche le autorità ecclesiastiche rappresentate dall’arcivescovo di Spoleto-Norcia, monsignor Renato Boccardo.
Papa Francesco «Auguro che la quaresima di questo Giubileo della Misericordia – ha detto il Santo Padre – favorisca in tutti un riavvicinamento a Dio e un costante esercizio delle opere di misericordia materiali e spirituali». Successivamente Papa Francesco si è avvicinato alle delegazioni benedettine, ricevendo per mano degli stessi sindaci la prima copia, a lui dedicata, della ‘Regola di San Benedetto’, ristampata in occasione dell’edizione 2016 delle celebrazioni benedettine su pregiata carta e filigrana, con copertina in pelle e cofanetto e, all’intero, il testo più antico, in latino con la traduzione in lingua italiana e in lingua inglese in appendice. «Quest’anno – hanno detto i primi cittadini al Papa – porteremo la fiaccola in Olanda, una terra che ha bisogno di ricevere la luce del messaggio benedettino».
Verso l’Olanda Da Città del Vaticano, la fiaccola benedettina proseguirà il suo viaggio verso Montecassino, dove arriverà domenica, intorno alle 16, per la preghiera dei vespri e il rito del tributo di San Benedetto, il giuramento della milizia e la sfilata dei cortei storici. Giovedì 10 marzo, invece, partirà alla volta dei Paesi Bassi, con le delegazioni delle tre municipalità benedettine. In Olanda rimarrà fino al 12 marzo e farà tappa ad Amsterdam, a Den Haag (L’Aia), e al monastero di S. Egmond. Sono stati programmati incontri istituzionali con autorità civili ed ecclesiastiche.