32 °c
Terni
27 ° Gio
27 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Norcia, reperti archeologici trafugati

Norcia, reperti archeologici trafugati

di Marco Torricelli
25 Febbraio 2015
in Attualità, Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
I reperti ritrovati

I reperti ritrovati

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Erano finiti a fare da decoro in un’abitazione privata di Norcia, ma sono unidici reperti architettonici di epoca romana che potrebbero avere un certo valore storico. Sono stati recuperati dai carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale di Firenze.

I reperti L’operazione è stata condotta a seguito di una segnalazione della Soprintendenza archeologica dell’Umbria, avvenuta a dicembre 2014. I reperti, provenienti da strutture archeologiche di tipo monumentale del II-III secolo d. C., tanto da avviare le procedure di dichiarazione d’interesse culturale, erano stati rubati il 1° maggio del 2003, all’interno delle Catacombe di San Callisto di Roma ed erano parti di un sarcofago frammentario con scene di caccia di eccezionale.

Le catacombe Sorte verso la fine del II secolo, dove trovarono sepoltura più di cinquanta martiri e sedici Pontefici, fanno parte di un importante complesso cimiteriale che occupa 15 ettari e raggiungono una lunghezza di quasi venti chilometri. Il sarcofago risalente al III secolo d. C. è collocato in prossimità di quella che è ritenuta la basilica di Papa Damaso, tratto di galleria non accessibile al pubblico e situata in prossimità di via Appia Antica.

Le verifiche A confermare ai militari del Nucleo tutela patrimonio culturale la provenienza dei frammenti recuperati sono stati i funzionari della Pontificia commissione di archeologia di Roma, competente sulla base dei patti Lateranensi per la custodia e la tutela delle catacombe cristiane, che, appunto, nel 2003 denunciarono il furto.

Le denuncia La procura della Repubblica presso il tribunale di Spoleto avuta conferma della provenienza dei frammenti, ha autorizzato la Pontificia commissione ad eseguire, a fine dicembre, alla presenza dei carabinieri del Nucleo di Firenze, della tenenza di Norcia e dei funzionari della Soprintendenza archeologica dell’Umbria, la rimozione degli 11 reperti e consentirne il successivo sequestro. La proprietaria dell’immobile, una donna romana sessantenne, è stata indagata per impossessamento illecito di beni culturali appartenenti allo Stato e per violazioni in materia di ricerche archeologiche. I reperti dissequestrati sono stati riconsegnati mercoledì mattina ai funzionari della Pontificia commissione archeologica.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Lions Club Terni Host: il nuovo presidente è Francesco La Bella
Attualità

Lions Club Terni Host: il nuovo presidente è Francesco La Bella

2 Luglio 2025
Terni: da vent’anni il ‘Club del sigaro’ si ritrova. Ed è sempre una scoperta
Attualità

Terni: da vent’anni il ‘Club del sigaro’ si ritrova. Ed è sempre una scoperta

2 Luglio 2025
Attualità

Giustizia riparativa, via libera alla sede regionale a Terni

2 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Spoleto: scuola di polizia in lutto. Enzo Spagnuolo falciato da una pirata della strada
Cronaca

Spoleto: scuola di polizia in lutto. Enzo Spagnuolo falciato da una pirata della strada

1 Luglio 2025
Turista umbro perde la vita a Tonnara di Palmi
Cronaca

Turista umbro perde la vita a Tonnara di Palmi

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
33 ° c
39%
5.4mh
38 c 18 c
Gio
38 c 17 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.