20 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Norcia, tornano alla luce le campane della basilica benedettina

Norcia, tornano alla luce le campane della basilica benedettina

di Fabio Toni
2 Luglio 2020
in Cultura, In evidenza, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Dopo la sospensione dei lavori imposta dall’emergenza Covid-19, nel mese di giugno sono riprese le attività presso il cantiere della basilica di San Benedetto, a Norcia. Superata una prima fase di adeguamento del cantiere alle nuove norme in materia di sicurezza e salute dei lavoratori, i lavori sono ripresi a pieno regime e negli ultimi due giorni le campane della chiesa sono state riportate alla luce dalle macerie.

CASTELLUCCIO, I COLORI DELLA FIORITURA 2020

La road map

Dopo il crollo del campanile, le campane erano state sepolte sotto uno strato di oltre 4 metri di macerie composte anche da blocchi di pietra di grandi dimensioni, ovvero grosse porzioni del campanile rimaste intere anche dopo il crollo. L’attuale lotto dei lavori ammonta a circa 300 mila euro ed è previsto un ultimo lotto di 345 mila euro, per il quale è stata avviata la procedura di gara per l’affidamento dei lavori, che riguarderà il completamento della messa in sicurezza, in particolare la cripta, e la cantierizzazione propedeutica ai lavori di ricostruzione.

Un segnale di speranza e ripartenza

I lavori in corso sono diretti dalla soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio dell’Umbria, individuata come soggetto attuatore per la fase denominata ‘interventi volti alla messa in sicurezza, cantierizzazione e svolgimento di indagini preliminari’ nell’ambito della convenzione sottoscritta tra il MiBACT e la Regione Umbria per il recupero della basilica di San Benedetto. Il team di lavoro è composto prevalentemente da personale tecnico della soprintendenza che da anni è impegnato in una faticosa e paziente opera di recupero e salvaguardia di questo patrimonio culturale. Il rup è l’architetto Vanessa Squadroni, il direttore dei lavori l’ingegnere Giuseppe Lacava, il coordinatore per la sicurezza è l’ingegnere Giuseppe Scatolini. «Questi sono giorni speciali per noi – dichiarano Squadroni e Lacava -. Far riemergere dalle macerie quattro campane della basilica è emozionante e ripaga, simbolicamente, di molte fatiche e stanchezza». «Andremo avanti più speditamente possibile – afferma la soprintendente Rosaria Mencarelli -. La comunità nursina e l’intero paese hanno bisogno di segnali importanti di ripresa e passare quanto prima alla fase di progettazione della ricostruzione della basilica sarà un atto che non lascerà indifferente la comunità locale e in generale l’opinione pubblica».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo
Cultura

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo

3 Luglio 2025
Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea
Cultura

Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea

3 Luglio 2025
Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT
Cultura

Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT

2 Luglio 2025
I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025
Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti
Cultura

Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Clear
17 ° c
74%
4.3mh
37 c 17 c
Sab
34 c 18 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.