21 °c
Terni
22 ° Sab
23 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Orario estivo di Trenitalia: molte novità per l’Umbria

Orario estivo di Trenitalia: molte novità per l’Umbria

di Francesca Torricelli
9 Giugno 2021
in Attualità, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Con l’orario estivo di Trenitalia, al via da domenica 13 giugno, saliranno ad 80 i treni regionali e interregionali che circoleranno nei giorni feriali in Umbria. Confermati i 28 collegamenti quotidiani con Roma, 18 con Ancona, 10 con Firenze. Tornano le fermate estive a Palombina che collegheranno il ‘cuore verde d’Italia’ direttamente con le spiagge marchigiane.

Nuove combinazioni con regionali e Frecce

Gli orari dei treni regionali, rimodulati, faciliteranno l’utilizzo della nuova fermata dell’alta velocità di Orte anche da altre località, portando al di sotto delle 4 ore il tempo di viaggio tra Terni e Milano (3 ore e 43 minuti) e tra Orvieto e Milano (3 ore e 59 minuti). Spoleto beneficia di un collegamento con il capoluogo lombardo in poco più di 4 ore. Foligno raddoppia i collegamenti con i Frecciarossa: a quello in 4 ore e 17 minuti, che vede il treno regionale intercettare il Frecciarossa mattutino da Perugia, si aggiunge la possibilità di raggiungere il capoluogo meneghino via Orte, in circa 4 ore e 30 minuti. Novità anche per i cittadini di Gualdo Tadino e Fossato di Vico – Gubbio, che in circa 5 ore potranno essere a Milano grazie alla combinazione treno regionale+Frecciarossa ad Orte. Confermato il collegamento Assisi – Milano con treno Regionale+Frecciarossa via Perugia, in 4 ore e 3 minuti. Saranno così in totale 8 le Frecce ogni giorno al servizio dell’Umbria, i due con fermata ad Orte, i 2 con fermata a Terontola e alla coppia Perugia-Milano/Torino, in aggiunta ai Frecciabianca che uniscono Roma e Ravenna passando per Terni, Spoleto e Foligno. Confermati i 10 servizi Intercity a servizio della regione (due coppie di Roma-Ancona, una coppia di Terni-Milano, una di Perugia-Roma ed il Roma-Trieste via Adriatico).

L’offerta regionale in Umbria

Torna dal 20 giugno il Trasimeno line, il servizio estivo che accompagna alla scoperta delle più belle località lacustri. Tutti i giorni, quattro corse dirette tra Perugia e Chiusi, passando per le principali mete turistiche del lago Trasimeno come Torricella, Passignano, Tuoro, Castiglione del Lago. Integrando i collegamenti tradizionali con cambio treno nella stazione di Terontola, si realizzano complessivamente fino a 20 soluzioni di viaggio al giorno per visitare l’area naturalistica del Trasimeno. Novità di quest’anno: nei giorni festivi un’ulteriore coppia di corse dirette tra Perugia e Orvieto, a facilitare itinerari turistici da e per la città della Rupe. Tutte le corse Trasimeno line sono effettuate con moderni elettrotreni di tipo Jazz dotati di tutti i comfort, incluse facilitazioni per il trasporto delle bici al seguito. Confermato l’Assisi link, il collegamento intermodale treno+bus per raggiungere il cuore della città di San Francesco, con circa 50 combinazioni di viaggio al giorno, effettuando in unica soluzione sia la programmazione dell’intero viaggio fino ad Assisi centro, sia l’acquisto dei biglietti per entrambi i mezzi. Confermata anche per l’edizione 2021 la collaborazione con il Festival dei 2 Mondi di Spoleto, che premia chi sceglie il treno per recarsi alla kermesse, in programma dal 25 giugno all’11 luglio, con uno sconto del 20% sul prezzo di accesso agli spettacoli.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto
Dal territorio

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto

10 Luglio 2025
Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025
Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, consolidamento pendici-mura di Papigno: occupazione d’urgenza. Di mezzo il Monte di Pietà

9 Luglio 2025
Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Dal territorio

Piediluco, ‘Festa delle acque’: c’è l’Orchestra popolare italiana

9 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
21 ° c
49%
3.6mh
32 c 13 c
Sab
29 c 15 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.