17 °c
Terni
15 ° Dom
16 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ospedale di Terni, dimissioni assistite

Ospedale di Terni, dimissioni assistite

di Marco Torricelli
21 Luglio 2016
in Ambiente e salute, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La 'Discharge Room'

La 'Discharge Room'

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Ospedale Terni Discharge room (1)Contrastare il fenomeno dei letti aggiunti in corsia e degli appoggi in altri reparti e ridurre contestualmente i tempi d’attesa di quei pazienti che dal pronto soccorso devono essere ricoverati nei reparti di degenza. All’ospedale Santa Maria di Terni, dal 18 luglio, è entrata a regime la ‘Discharge Room’, un servizio dedicato ai pazienti in fase di dimissione.

Ospedale Terni Discharge room (3)Letti in corsia «Uno degli interventi prioritari che questa direzione ha voluto mettere in campo sin dall’inizio del suo mandato è stato quello di contrastare il fenomeno dei letti aggiunti in corsia e degli appoggi in altri reparti», spiega il direttore generale Maurizio Dal Maso. «Oltre all’allestimento di un ambiente dedicato, ha comportato l’attivazione di uno specifico percorso organizzativo di predimissione che coinvolge in generale tutte le unità operative di degenza e in particolare il Sitro – Servizio infermieristico tecnico riabilitativo ospedaliero – , la lungodegenza post-acuzie e il pronto soccorso».

Ospedale Terni Discharge room (4)La ‘Discharge Room’ Il modello organizzativo della ‘Discharge Room’, sottolinea il direttore sanitario Sandro Fratini, «si applicherà prioritariamente a tutti quei pazienti dell’area medica, per lo più anziani, deambulanti o in carrozzina, che per lasciare l’ospedale alla dimissione devono attendere il trasporto a cura dei familiari o delle ambulanze, per esempio, per il trasferimento in Rsa. Invece che continuare ad occupare i letti di degenza tali pazienti vengono trasferiti in un ambiente dedicato individuato al quarto piano, presso la lungodegenza post-acuzie, dotato di 8 poltrone, in cui viene garantito elevato comfort – servizi igienici dedicati, televisione, servizio di ristorazione, piccola biblioteca – oltre che la somministrazione dell’eventuale terapia prescritta. In questo modo andremo a ridurre contestualmente i tempi attesa di quei pazienti che dal pronto soccorso devono essere ricoverati nei reparti di degenza e che così troveranno posti liberi».

Ospedale Terni Discharge room (5)Il percorso Ad illustrare nel dettaglio il nuovo percorso organizzativo, con accesso dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18, è la dottoressa Agnese Barsacchi, responsabile del Sitro: «Il reparto di degenza provvede a comunicare la dimissione del paziente al personale della ‘Discharge Room’ il giorno stesso della dimissione o quando possibile il giorno precedente, fornendo anche la tempistica indicativa di permanenza del paziente presso il servizio, al fine di garantire un’ottimale programmazione delle poltrone e l’eventuale ordine del vitto. La preparazione del paziente, che prevede la sua vestizione e la rimozione di tutti i presidi, ad esempio gli accessi, e il suo successivo trasferimento, vengono organizzati dal reparto dimettente, che attiva la specifica cooperativa comunicando l’ora del trasporto concordata con il personale della ‘Discharge Room’ e quindi la disponibilità del letto liberato nel reparto».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Provincia Terni, Bandecchi non cambia: conferma per il segretario generale Ricciarelli

10 Maggio 2025
Terni, ‘Festa della mamma’: torna l’azalea della ricerca
Ambiente e salute

Terni, ‘Festa della mamma’: torna l’azalea della ricerca

10 Maggio 2025
‘Memorial Day’ Sap: ricordo e impegno per il futuro. Eventi a Perugia, Terni e Narni – Foto
Attualità

‘Memorial Day’ Sap: ricordo e impegno per il futuro. Eventi a Perugia, Terni e Narni – Foto

10 Maggio 2025
Sanità Umbria, la Regione: «’Buco’ di 243 milioni di euro». L’opposizione: «No, squilibrio di 90 milioni»
Ambiente e salute

Via al percorso del Piano socio-sanitario 2025-2030: come funziona e i tempi di realizzazione

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Todi, si fa la fusione di Veralli-Cortesi e Etab
Ambiente e salute

Todi ospita la mostra sui cambiamenti climatici ‘L’eredità della vita’

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Patchy rain nearby
17 ° c
77%
7.2mh
20 c 8 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.