19 °c
Terni
15 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ospedale Narni-Amelia Pace (FdI): «Mai visti tanti passi avanti». E attacca il M5s

Ospedale Narni-Amelia Pace (FdI): «Mai visti tanti passi avanti». E attacca il M5s

di Fabio Toni
30 Settembre 2021
in Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Eleonora Pace

Eleonora Pace

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Eleonora Pace
Capogruppo Fratelli d’Italia – Consiglio regionale Umbria

‘Quando l’ignoranza urla, l’intelligenza tace’. Soprattutto nel momento in cui, davanti agli occhi di tutti, ci sono progetti reali, concreti. Programmi che hanno battuto i record delle tempistiche, inimmaginabili fino a ieri. La realizzazione del nuovo ospedale comprensoriale di Narni e Amelia ne è solo un esempio. Una realtà che entro dicembre avrà tutte le carte in regola per proseguire con la gara per l’affidamento dei lavori. In soli diciotto mesi è stato messo in piedi un progetto rivisitato, in accordo con i sindaci di Narni ed Amelia e con il presidente della Provincia, che in maniera costruttiva si sono messi a lavoro con la Regione. Un progetto che i cittadini narnesi ed amerini chiedevano da decenni, senza ricevere risposte né certezze. Ci abbiamo messo la faccia, continuiamo e continueremo a mettercela, senza gridare, lavorando a testa bassa, come siamo abituati a fare. Modalità che di certo il Movimento Cinque Stelle non conosce, incattivito – presumibilmente – dai suoi fallimenti su ogni fronte e che purtroppo è riuscito a contaminare, ad Amelia, un centro sinistra che ha governato per anni e che ben dovrebbe conoscere i progressi fatti nell’ultimo anno e mezzo.
Un Movimento Cinque Stelle capace solo di attaccare la decadenza del consiglio regionale, tralasciando addirittura il fatto che tutti i capigruppo si erano accordati per il rinvio dei punti più corposi all’ordine del giorno.

Dimenticanze? Défaillance? Sicuramente a molti grillini servirebbe un buon corso di italiano accelerato. Mi è sembrato che la presidente Tesei, l’assessore Coletto, il direttore generale Usl Umbria 2 Massimo De Fino, si siano espressi fin troppo bene e soprattutto in italiano, certificando la costruzione del nuovo ospedale e inserendolo all’interno dei progetti dell’edilizia sanitaria regionale per il Pnrr. La prossima volta provvederemo anche all’utilizzo dei sottotitoli, visto che il capogruppo dei Cinque Stelle di Narni era presente in sala ma pare non aver compreso.

Dal suo insediamento, questa amministrazione sta lavorando a stretto contatto con il ministero della Salute, tanto che anche la prossima settimana è fissato un nuovo incontro interlocutorio. Oggi rispondiamo anche alle fake news di consiglieri pentastellati narnesi ed amerini lanciate mesi fa: nessuna chiusura ma un vero e proprio piano di investimenti finanziari per la nuova sanità. Addirittura, a fronte di ipotetici stanziamenti del passato per il nuovo ospedale non suffragati dalla realtà, oggi abbiamo la possibilità di scegliere quale strada percorrere: quella del Pnrr che, se autorizzato dal ministero, permetterà di coprire in toto o in parte la spesa per la realizzazione del nuovo ospedale alla sola condizione che le spese siano rendicontate entro il 2026; oppure potremmo servirci dei fondi Cipe (50 milioni) in aggiunta a 18 milioni del ministero e 15 di mutuo della Usl così come già previsto nel nuovo accordo di programma firmato. Entro la fine del 2021 sarà annunciato con molta probabilità il bando per l’affidamento dei lavori. Già previsti all’interno del pacchetto finanziario i 7 milioni di euro necessari per l’acquisto della strumentazione ospedaliera a cui nessuno aveva mai pensato in passato. Anche sulla questione viabilità sono in fase di verifica tutte le carte, cosa anche questa mai affrontata in passato.

Per quanto riguarda i vecchi presidi, invece, si prosegue con il progetto di riorganizzazione ed integrazione con l’azienda ospedaliera di Terni. A fronte dei 77 mila euro già spesi per il rifacimento del reparto di medicina ad Amelia, il 5 ottobre – altra certezza – inizieranno i lavori per il reparto di riabilitazione a Narni, da associare all’ortopedia ospedaliera per un ammontare di 150 mila euro. Per quanto riguarda il personale mancante, non è un segreto per nessuno che in Italia e non solo in Umbria ci sia una carenza strutturale di medici aggravata dalla pandemia; in 18 mesi abbiamo bandito numerosi concorsi e avvisi per diverse figure professionali, per la maggior parte andati purtroppo deserti. Il saldo resta comunque positivo a fronte dell’assunzione di 13 infermieri (4 stabilizzazioni e 9 nuovi assunti) dopo il concorso, fra Narni ed Amelia, e 2 medici per la medicina dopo il pensionamento del primario. Capisco che nel calderone del territorio narnese-amerino ci sono fin troppe cose: i Cinque Stelle avranno sicuramente perso il conto.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

A Terni si parla di Nato, Europa, Usa. Convegno con relatori di primo piano
Politica

A Terni si parla di Nato, Europa, Usa. Convegno con relatori di primo piano

13 Maggio 2025
Perugia: il liceo ‘Alessi’ in corteo contro la preside
Politica

L’assessore ‘bacchetta’ tre scuole e l’Usr non ci sta. «Barcaioli alimenta le speculazioni»

13 Maggio 2025
Ampliamento Collestrada, Ferdinandi: «Ci è stato intimato di decidere in poco più di un mese»
Politica

Ampliamento Collestrada, Ferdinandi: «Ci è stato intimato di decidere in poco più di un mese»

13 Maggio 2025
Terni: in consiglio ‘fuoco’ sull’acquisto di autobus elettrici e bagarre
Politica

Terni: in consiglio ‘fuoco’ sull’acquisto di autobus elettrici e bagarre

13 Maggio 2025
Politica

Perugia: il mancato ampliamento di Collestrada diventa un caso politico

12 Maggio 2025
Politica

‘Il Colle’ a vuoto a San Gemini. La minoranza: «Sciatteria e ora neanche soluzioni alternative»

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Patchy rain nearby
21 ° c
53%
7.9mh
20 c 8 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.