11 °c
Terni
16 ° Gio
15 ° Ven
mercoledì, 14 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Parlamentari umbri, donne più ricche

Parlamentari umbri, donne più ricche

di Marco Torricelli
4 Marzo 2017
in Attualità, Dal territorio, Politica
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Linda Lanzillotta

Linda Lanzillotta

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Magari qualcuno nemmeno lo sa, ma Linda Lanzillotta è una senatrice eletta in Umbria. Ed è lei – di nuovo e di gran lunga – la più ricca tra i rappresentanti popolari eletti nella regione.

Luciano Rossi

Il Senato Lanzillotta, infatti, nella dichiarazione dei redditi del 2016, stacca di gran lunga tutti gli altri parlamentari ‘umbri’: 333 mila e 910 euro la somma denunciata. Al secondo posto c’è Luciano Rossi, che ha dichiarato un reddito di 126.990 euro; poi vengono Stefano Lucidi, con 103.119; Nadia Ginetti, con 100.744; Valeria Cardinali, con 96.633 e Gianluca Rossi, con 92.037.

Marina Sereni e Giampiero Bocci

La Camera Una donna è la più ricca anche alla Camera dei deputati: la vice presidente Marina sereni, infatti, ha dichiarato un reddito di 136.097 euro; seguita da Valter Verini, 101.268; Adriana Galgano, 100.327; Anna Ascani, Filippo Gallinella, Pietro Laffranco, 98.471; Tiziana Ciprini, 98.372; il sottosegretario Giampiero Bocci, 97.557 e Giampiero Giulietti, 96.081.

Bocci Una curiosità è rappresentata dal fatto che nella dichiarazione dei redditi del sottosegretario Bocci risulta che, in famiglia, non è lui a portare a casa più soldi: la moglie, infatti, contribuisce al reddito familiare con 101.39e euro, 4 mila più di lui.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: circolazione dei beni immobili. Professionisti a convegno
Attualità

Terni: circolazione dei beni immobili. Professionisti a convegno

14 Maggio 2025
Dal territorio

Amelia: ex funzionario comunale condannato dalla Corte dei Conti

13 Maggio 2025
Ospedale Terni: Gianni Fabrizi nel consiglio nazionale della Siais
Attualità

Ospedale Terni: Gianni Fabrizi nel consiglio nazionale della Siais

13 Maggio 2025
Terni: la 5DT si ritrova dopo 41 anni tra emozioni e ricordi
Attualità

Terni: la 5DT si ritrova dopo 41 anni tra emozioni e ricordi

13 Maggio 2025
A Terni si parla di Nato, Europa, Usa. Convegno con relatori di primo piano
Politica

A Terni si parla di Nato, Europa, Usa. Convegno con relatori di primo piano

13 Maggio 2025
Dal territorio

Terni, Collescipoli: sopralluogo con bisticcio sul cimitero musulmano – Fotogallery

13 Maggio 2025

Meteo

Umbria
14 Maggio 2025 - mercoledì
Clear
8 ° c
91%
5.8mh
21 c 9 c
Gio
19 c 6 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.